Appartamenti per l'autonomia, approvate le modalità di raccolta dati per il monitoraggio dei progetti

La Regione Toscana ha approvato, con decreto dirigenziale 27 luglio 2015 n. 3466, le modalità tecniche di raccolta dei dati necessari per il calcolo degli indicatori individuati nell'Allegato C della delibera della Giunta regionale 400/2015 e finalizzati a monitorare i progetti sperimentali relativi all'Area minori – Tipologia sperimentale “Appartamenti per l'autonomia”.

Le modalità tecniche di raccolta dei dati sono descritte nell'Allegato A del decreto, emanato in attuazione della delibera 400/2015 citata sopra.

Con quest'ultima delibera la Giunta regionale, fra le altre cose, ha approvato quindici progetti innovativi che consentono di ampliare l'accoglienza residenziale per bambini e ragazzi, per un totale di 110 posti, e ha individuato un set minimo di indicatori di monitoraggio, comune e omogeneo, per tutte le sperimentazioni, ai fini della valutazione in itinere e di esito del percorso.

Il decreto dirigenziale 3466/2015, inoltre, ha individuato l'Istituto degli Innocenti - in quanto gestore, in base alla legge regionale 31/2000, del Centro regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza - come soggetto referente per le modalità di raccolta, elaborazione e restituzione dei dati relativi al monitoraggio dei progetti sperimentali.