Statistiche: numeri toscani
Ai sensi della L.R. 31/2000 sono affidate all’Istituto degli Innocenti le attività di osservazione, raccolta ed elaborazione di dati e informazioni, studio e analisi della condizione di vita dei minori inerenti le problematiche dell’infanzia, dell’adolescenza e delle famiglie (Osservatorio minori), nel quadro delle funzioni dell’Osservatorio sociale regionale di cui all’art. 64, della LR 72/97 e di quanto previsto dalla L.451/97.
Viene quindi condotto un lavoro sistematico di analisi e ricognizione di dati statistici ufficiali, integrandoli con informazioni provenienti dai sistemi di monitoraggio o elaborate in proprio, per fornire un quadro completo e il più possibile esaustivo sulla condizione dell'infanzia e dell'adolescenza in Toscana.
In questa sezione è possibile consultare le tavole, che periodicamente vengono aggiornate con i dati disponibili.
Il Centro regionale, inoltre, ha realizzato una mappa georeferenziata, che raccoglie una selezione di dati e indicatori sul contesto demografico e sui servizi e interventi educativi e sociali rivolti all'infanzia e all'adolescenza in Toscana aggiornati al 31 dicembre 2015.
La sezione non intende esaurire il quadro complessivo delle informazioni disponibili sulla condizione dell'infanzia e dell'adolescenza e sullo stato delle politiche rivolte a bambini, adolescenti e famiglie, quanto piuttosto offrire un sintetico quadro conoscitivo su:
- Contesto demografico
- Servizi educativi 0-6
- Servizi e interventi sociali per infanzia, adolescenza e famiglie
22/03/2019 | Interventi e servizi sociali per minori in famiglia e fuori famiglia |
31/01/2019 | Profili zonali (34 zone) |
31/01/2019 | Profili delle 26 zone distretto - report 2018 |
31/01/2019 | Profili zonali (26 zone) |
26/10/2018 | Centri per l'affido |
17/10/2018 | Adozione nazionale e internazionale |
31/05/2017 | L'accoglienza semiresidenziale |
31/05/2017 | L'accoglienza residenziale |
03/05/2017 | Servizi educativi per l'infanzia |