Affidamento e solidarietà familiare

Immagine
insieme di cubi

percorso formativo per il rilancio dell’affidamento e della solidarietà familiare con il metodo “Nuovi RITMi”

La Regione Toscana, nel quadro delle attività del Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza, promuove il nuovo percorso formativo per il rilancio dell’affidamento e della solidarietà familiare con il metodo “Nuovi RITMi”.

L’obiettivo del percorso è quello di accompagnare lo sviluppo della vicinanza e dell’aggregazione tra famiglie affidatarie e solidali per ampliare il numero di persone e nuclei familiari disponibili all’affido.

Il percorso è rivolto alla platea degli Ambiti Territoriali Sociali Affido toscani:

  • operatori e referenti dei Centri affido;
  • coach del Programma nazionale di intervento per la prevenzione dell’istituzionalizzazione P.I.P.P.I.;
  • associazioni di reti di famiglie affidatarie;
  • associazioni attive per l’inclusione dei minorenni stranieri non accompagnati;
  • tutori volontari.

Il percorso si articola in due tipologie di sessioni formative:

  • sessioni plenarie regionali con i Centri Affido d’Ambito in presenza: due sessioni plenarie all’inizio del percorso- 6 maggio 9:00-16:30; 3 giugno 9:00-16:30 - ; la terza sessione plenaria che conclude il percorso -18 dicembre 9:00-16:30. Alle plenarie sono invitati anche i Coach d’Ambito del programma P.I.P.P.I.
  • una sessione formativa dedicata ai singoli Centri Affidi d’Ambito (estesa anche agli Ambiti Territoriali sociali attualmente privi di un Centro Affidi). Le sessioni – aperte anche ai coach del programma Pippi – si svolgono nei mesi da giugno a novembre in modalità online e offrono approfondimenti e confronti mirati in base alla specificità delle singole realtà territoriali.

Le sessioni formative plenarie sono basate su 3 nuclei tematici.

1° nucleo - 6 maggio: Azioni di Framing (cornice) per il rilancio dell’affidamento e della solidarietà familiare

2° nucleo - 3 giugno: Azioni di Reclutamento mirato di famiglie affidatarie e solidali

3° nucleo - 18 dicembre: Azioni di Consolidamento e Ampliamento della rete territoriale di famiglie affidatarie e solidali

Documenti allegati

Documento