Notizie

  • Copertina della pubblivazione Defence for Children International Italia 10 garanzie fondamentali per la protezione dei minorenni stranieri non accompagnati
    13/2/2023

    10 garanzie per la protezione dei minorenni stranieri non accompagnati

    Un decalogo sintetico, che riporta delle garanzie utili per assicurare adeguata protezione ai minorenni stranieri non accompagnati che raggiungono il nostro Paese, rendere sostenibile il sistema di accoglienza e prevenire criticità e situazioni di disagio. La pubblicazione di Defence for Children...
  • Un ambiente del Meyer Center for Health and Happiness
    9/2/2023

    Un centro per la salute e il benessere dei bambini e degli adolescenti

    Apre a Firenze il Meyer Center for Health and Happiness L’Ospedale pediatrico Meyer, nel solco dell'impegno che da sempre ha verso la cura e l’assistenza di bambini e adolescenti, per interpretare efficacemente un ruolo attivo nella promozione della salute di bambini ed adolescenti fuori dalle mura ospedaliere, ha istituito...
  • covere della pubblicazione dell’Unicef Consigli dei bambini e dei ragazzi: guida per promuovere la partecipazione attiva dei bambini e dei ragazzi
    13/1/2023

    Unicef: una guida per promuovere la partecipazione attiva dei bambini e dei ragazzi

    L’articolo 12 della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza riconosce la partecipazione come un diritto umano fondamentale. Le istituzioni, a tutti i livelli, hanno l'obbligo di creare un ambiente favorevole che consenta di ascoltare le opinioni di bambini e adolescenti riguardo a programmi e politiche che possano...
  • Particolare della cover del Manuale di programmazione e progettazione dei servizi per le nuove generazioni
    29/12/2022

    Servizi per le nuove generazioni

    Nella cornice nazionale delle politiche sociali, delle normative di settore e delle politiche europee, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e l'istituto degli Innocenti hanno realizzato il Manuale di programmazione progettazione dei servizi per le nuove generazioni con l'intento di rafforzare interventi e servizi...
  • 22/12/2022

    Centro Regionale sempre più vicino ai territori

    Il bilancio dei tre seminari di area vasta che si sono svolti fra fine novembre e dicembre per rafforzare il rapporto di prossimità fra zone distretto, SdS e Cria. Il percorso riprenderà già a inizio 2023. Centro Regionale sempre più vicino e a supporto dei territori. Grazie ad un gruppo di lavoro multiprofessionale...
  • La presentazione del 14esimo rapporto sulla violenza di genere in Toscana
    23/11/2022

    Bambini maltrattati e vittime di violenza assistita in famiglia: fenomeno in crescita

    Aumentano le donne vittime di violenza, con sei femminicidi, quasi due mila accessi al codice rosa e tre mila richieste di aiuto ai centri antiviolenza della Toscana. Ma crescono anche i bambini e i ragazzi vittime di maltrattamenti in famiglia e di violenza...
  • Crescere insieme
    21/11/2022

    “Giocare Insieme”, al via le iscrizioni

    È il servizio integrativo per l’infanzia rivolto a famiglie con figli fra 1 e 3 anni che non frequentano nidi o spazi gioco, realizzato all’interno del progetto “Crescere Insieme” realizzato dal Centro Regionale in collaborazione con Istituto degli Innocenti e Regione Toscana. Sono aperte le iscrizioni per partecipare alle attività di “...
  • Modello di centro per le famiglie
    21/11/2022

    Supporto per lo sviluppo dei Centri per le famiglie

    Il modello condiviso di Centro per le famiglie Per dare piena attuazione al complesso organico di misure previste dal Family Act è necessario continuare ad investire sulle famiglie. A tal fine, il Dipartimento per le politiche della famiglia, grazie al finanziamento del Programma...
  • Come stai? Atlante dell'infanzia a rischio 2022
    18/11/2022

    XIII edizione dell'Atlante dell’Infanzia a rischio dedicata alla salute

    In occasione della Giornata mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza 2022, Save the Children pubblica la tredicesima edizione del suo “Atlante dell’Infanzia a rischio”, un appuntamento che annualmente si prefigge di indagare la condizione dei bambini, bambine e adolescenti più vulnerabili che vivono nel nostro...
  • rapporto Cresciuti troppo in fretta Actionaid
    4/11/2022

    Adolescenti e povertà alimentare

    Il rapporto “Cresciuti troppo in fretta” riporta i risultati di un’indagine,  condotta dall'organizzazione Actionaid, sulla povertà alimentare osservata dalla prospettiva degli adolescenti tra 11 e 16 anni di età che vivono in famiglie che si rivolgono ad enti di assistenza a Corsico e Baranzate, in...
  • Bambini al Centro 18 ottobre 2022
    11/10/2022

    “Bambini al Centro”, il convegno a due anni dall’avvio della sperimentazione

    Appuntamento nella Sala Brunelleschi della sede di piazza Santissima Annunziata alle 14. Coinvolti tutti i protagonisti del progetto promosso nel 2020 da Regione, Istituto e Tribunale,  Ordine degli Avvocati e Organismo di conciliazione di Firenze. “La mediazione familiare come risorsa per il benessere dei bambini”. È il titolo del convegno...
  • Piano di Azione Nazionale per la Garanzia Infanzia
    4/10/2022

    Piano di Azione Nazionale per la Garanzia Infanzia (PANGI)

    Il Piano di Azione Nazionale per l'attuazione della Garanzia Infanzia (PANGI). Giuste radici per chi cresce, approvato il 29 marzo scorso dall’Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza, ha raggiunto la versione definitiva e può iniziare il percorso operativo e di disseminazione a livello nazionale. Il Piano è un...