
Il Quinto Rapporto sul Terzo Settore in Toscana 2025, a cura dell'Osservatorio Sociale Regionale, sarà presentato venerdì 16 maggio 2025 dalle ore 9.00 alle 12.30 a Firenze presso la Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati (P.zza Duomo, 10).
Il rapporto è articolato in quattro sezioni che affrontano rispettivamente:
- Il passaggio dai registri regionali e provinciali al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo settore); i percorsi ed i processi che hanno coinvolto il settore della cooperazione sociale; il tema dell’azione volontaria, con una particolare attenzione alle tensioni ed alle trasformazioni in atto costituiscono la materia della prima sezione;
- gli aspetti normativi e istituzionali, a partire dallo stato dell’arte della Riforma nazionale; il modello di governance toscano, la funzione del Forum del Terzo settore regionale e il modello DOME per la valutazione di impatto sociale dei progetti partenariali complessi;
- il complesso tema dell’Amministrazione condivisa, il ruolo di facilitazione e incentivazione del passaggio dalla fase delle iniziative sparse e spontanee a quella di un sistema sempre più strutturato della Regione Toscana; la co-progettazione sui progetti FAMI, FSE, Cassa Ammende e su alcune esperienze di co-progettazione in collaborazione con Anci Toscana e Cesvot;
- gli impegni e le risorse impiegate in collaborazione con gli ETS per lo sviluppo del sistema integrato di welfare regionale: gli avvisi sociali per la richiesta di contributi volti ad affrontare l’emergenza pandemica, prima, e per il finanziamento di progetti e attività di interesse generalei; le risorse per gli ETS provenienti dalle Fondazioni bancarie e dal 5 per 1000; la collaborazione tra Regione Toscana, Caritas e Banco alimentare per un modello di welfare alimentare; la funzione e il ruolo di Cesvot e delle sue 11 delegazioni; la spesa per interventi e servizi sociali dei Comuni toscani a favore degli ETS.
Alla presentazione del Rapporto sarà possibile partecipare in presenza, fino ad esaurimento dei posti e previa registrazione, o assistere in streaming.
Iscrizioni in presenza >>
Diretta streaming >>
La presentazione sarà seguita da due iniziative territoriali organizzate in collaborazione con Cesvot, Anci, la SDS Valdinievole e la SDS Fiorentina Sudest.
Tutti e tre gli eventi sono in corso di accreditamento presso l’Ordine Assistenti Sociali dellaToscana (rilevamento presenze tramite tessera sanitaria).
Per informazioni: osr@regione.toscana.it