Radici e orizzonti condivisi - seminario

Immagine
gruppo di mani tutti per uno

La partecipazione al centro delle politiche sociali in Toscana

Il 17 settembre 2025 dalle 9:30 alle 13:00 - presso il Salone Brunelleschi, Istituto degli Innocenti di Firenze - la Regione Toscana, il Centro regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza e l'istituto degli Innocenti, organizzano il seminario di presentazione degli esiti dell'attività di collaborazione tra la Regione e l'Istituto sui temi delle politiche per l'infanzia, l'adolescenza e le famiglie.

Nel corso del seminario Radici e orizzonti condivisi - La partecipazione al centro delle politiche sociali verranno presentati gli esiti del percorso Idee in cammino, PIPPI LEPS, l'istituzione del tavolo infanzia adolescenza giovani e famiglie, le linee strategiche bando FSE+21/27.

In occasione dell'incontro verrà presentata la pubblicazione "Famiglie e operatori insieme”: pratiche inedite per promuovere la partecipazione nei servizi". Questo libro nasce da una scrittura partecipata che ha coinvolto famiglie,operatori e ricercatori, nella convinzione che la conoscenza più autentica e trasformativa emerga dal dialogo tra saperi diversi. Il percorso "Famiglie e operatori insieme" è stato una vera occasione relazionale per imparare gli uni dagli altri, riconoscersi nelle differenze, migliorare e apprendere insieme. La scrittura condivisa ha permesso di costruire un sapere collettivo, radicato nell’esperienza e orientato all’azione, che possa essere utile ad altri contesti,famiglie e operatori. Il libro intende offrire una testimonianza concreta di come sia possibile costruire relazioni paritetiche, prossime e rispettose tra famiglie e operatori, restituendo senso e valore alla partecipazione come pratica quotidiana.

È possibile partecipare iscrivendosi al link https://questionari4.istitutodegliinnocenti.it/index.php/156338?lang=it