- Immagine-
17 e 19 aprile: I servizi educativi come luoghi di accoglienza della diversità
Firenze e PisaConvegni e seminariIl ruolo dei servizi educativi per la prima infanzia come risorsa per la prevenzione e la diagnosi precoce di difficoltà e svantaggi nel corso dello sviluppo. Le esperienze condotte all'interno dei nidi d'infanzia hanno reso tali servizi uno dei contesti privilegiati in cui è possibile attuare politiche e programmi di prevenzione. Tre sono le motivazioni… - Immagine-
I Servizi educativi come luoghi di accoglienza della diversità
Firenze e PisaPercorsi formativiIl ruolo dei servizi educativi per la prima infanzia come risorsa per la prevenzione e la diagnosi precoce di difficoltà e svantaggi nel corso dello sviluppo. Le esperienze condotte all'interno dei nidi d'infanzia hanno reso tali servizi uno dei contesti privilegiati in cui è possibile attuare politiche e programmi di prevenzione. Tre sono le motivazioni… Condizione giovanile e nuovi rischi sociali. Quali politiche con i giovani?
FirenzeConvegni e seminariIl 13 aprile 2012 si terrà a Firenze, presso l'auditorium di Sant’Apollonia, via San Gallo 25, il seminario di presentazione dei risultati della ricerca comparativa su la Condizione giovanile e nuovi rischi sociali: integrazione, partecipazione e attivazione nelle politiche regionali italiane realizzata dal Centro regionale di documentazione per l'…L'ascolto dei minorenni in ambito giudiziario
RomaConvegni e seminariIl tema dell'ascolto del minore è dibattuto da circa un ventennio e vi sono ormai numerosi contributi da parte della dottrina e della giurisprudenza su questo argomento. Le convenzioni internazionali sono state il vero "apripista" per il riconoscimento dei diritti del minore all'interno del processo: già a partire dagli anni 70/80, le convenzioni in materia…Presentazione del volume "Le avventure di Pinokkio: storia di un centro sociale" di Massimo Novi
FirenzeConvegni e seminariIstituto degli Innocenti - Salone Brunelleschip.zza Santissima Annunziata 12ore 17.00Le avventure di Pinokkio: storia di un centro sociale, di Massimo Novi, Felici editore, 2011Il volume ripercorre la storia del centro sociale per ragazzi Pinokkio - quellochenoncera di…Convegno: L’infanzia e l’adolescenza in Toscana a dieci anni dalla legge regionale 31/2000
FirenzeConvegni e seminariMartedì 13 dicembre 2011, si terrà a Firenze, presso l'Istituto degli Innocenti, il convegno L’infanzia e l’adolescenza in Toscana a dieci anni dalla legge regionale 31/2000. Tappe, temi e prospettive di sviluppo nel primo decennio di attività per l’attuazione del diritto di ogni bambino ad una famiglia. L'…- -
L'approccio toscano all'educazione della prima infanzia - verso la prospettiva 0/6
FirenzeConvegni e seminariI nidi d'infanzia attivi nel territorio della regione Toscana hanno maturato, nel corso della loro esistenza, un patrimonio di esperienze che ne fanno oggi un punto di riferimento a livello nazionale e internazionale.Allo scopo di dare conto di questa specifica realtà, il 5 e 6 dicembre 2011, si terrà a Firenze, presso l'Istituto degli… - -
I percorsi per l’adozione in Toscana: le politiche sociali, il sistema delle relazioni, i rapporti tra i servizi e le famiglie.
FirenzeConvegni e seminariLa peculiarità dei percorsi formativi realizzati dal Centro regionale nell'ambito di una progettazione condivisa tra Istituto degli Innocenti e Regione Toscana, ai sensi della L.R. 31/00, consiste nell'essere rivolti a tutti gli operatori impegnati nel sistema dei servizi e delle prestazioni per i… Esperienze di post-adozione
FirenzeConvegni e seminariVenerdì 28 ottobre 2011, si terrà a Firenze il convegno "Esperienze di post-adozione: dall'emozione alla costruzione del legame familiare e l'impegno con la società", a cura della Commissione regionale per le pari opportunità della Toscana in collaborazione con Il Giardino dei Ciliegi.Il convegno si aprirà alle ore 15.00 con i saluti del…- -
Partecipa al piano regionale sociale e sanitario 2011-2015
Firenze, Grosseto, PisaConvegni e seminariDopo le prime iniziative di confronto realizzatesi a marzo-aprile, è ora in atto la seconda fase del percorso di coinvolgimento e condivisione con quanti operano nel sociale finalizzato alla scrittura del nuovo piano regionale sociale e sanitario 2011-2015.In questa seconda fase proseguono gli incontri con operatori, associazioni del terzo settore e… Affido, Seminario interregionale tra Marche, Toscana ed Umbria
Firenze, Istituto degli InnocentiConvegni e seminariSi è tenuto il 21 giugno presso l’Istituto degli Innocenti il seminario finale di restituzione di una serie di scambi condotti dalle regioni Toscana, Umbria e Marche nel quadro del progetto nazionale "Un percorso nell'affido". L'evento è promosso dalle tre Regioni, con la collaborazione dell’Istituto degli Innocenti, del Centro Nazionale di…
Paginazione
- Pagina precedente
- Pagina 30
- Pagina successiva