Legge regionale 31/2000, approvato l'accordo tra Regione Toscana e Istituto degli Innocenti

La Giunta regionale della Toscana, con delibera 18 febbraio 2019 n. 187, ha approvato lo schema di accordo di collaborazione triennale (2019-2021) tra la Regione e l’Istituto degli Innocenti per l’attuazione della legge regionale 31/2000 (“Partecipazione dell’Istituto degli Innocenti di Firenze all’attuazione delle politiche regionali di promozione e di sostegno rivolte all’infanzia e all’adolescenza”).

Il documento definisce gli ambiti di interesse comune, le attività, gli impegni reciproci, le linee di indirizzo e gli obiettivi di sviluppo.

Con l’accordo, inoltre, si intende valorizzare il ruolo del Centro regionale, come organismo strategico che: garantisce un’azione continua e strutturata di supporto alla conoscenza della condizione dell’infanzia e dell’adolescenza in Toscana, di promozione della cultura e dei diritti, di sostegno tecnico-scientifico alla programmazione e alla valutazione regionale in materia; opera in modo integrato nei diversi ambiti di intervento delle politiche per promuovere una cultura positiva dell’infanzia e il benessere di bambini, ragazzi e famiglie; accompagna i processi di innovazione e sperimentazione sociale e socio-sanitaria anche attraverso la promozione di progetti e servizi mirati; si rapporta e collabora con le Zone Distretto e le Società della Salute per l’attività di ricerca, raccolta dati, formazione, valutazione e accompagnamento ai processi di programmazione territoriale e di organizzazione del sistema  dei servizi.

Lo schema di accordo di collaborazione è riportato nell’Allegato A della delibera 187/2019.