In Toscana Nidi Gratis

Immagine
grafica del progetto

La misura “Nidi Gratis”, attivata dalla Regione a partire dall’anno educativo 2023/2024, consente di abbattere le rette a carico delle famiglie per la frequenza dei servizi educativi 0-3 anni, garantendo così una più ampia accessibilità e sostenendo in particolare i nuclei familiari in condizioni di maggiore fragilità.

Si tratta di un intervento strategico per:

  • promuovere l’uguaglianza delle opportunità,

  • contrastare la povertà educativa

  • favorire la conciliazione tra vita familiare e lavorativa.

La Regione Toscana e l’Istituto degli Innocenti hanno siglato un accordo di collaborazione per la realizzazione del progetto “Attività di analisi e promozione sul territorio della misura Nidi Gratis”, finanziato dal Programma Regionale FSE+ 2021-2027.

Con questa collaborazione, Regione Toscana e Istituto degli Innocenti rafforzano insieme il sistema educativo toscano, in linea con il Pilastro europeo dei diritti sociali e con le politiche europee per l’educazione e la cura della prima infanzia.

Il progetto prevede la realizzazione di:

  • un report di analisi sull’impatto della misura nelle 35 zone educative toscane
  • una campagna di comunicazione multilingue, attraverso volantini, poster in formato e materiali digitali in 7 lingue
  • il coinvolgimento di una rete istituzionale e associativa (ANCI, Botteghe della Salute, USR, coordinamenti pedagogici e sociali, punti nascita, pediatri,)
  • 32 iniziative pubbliche di informazione e sensibilizzazione in tutta la regione, tra cui 5 focus nelle aree con minore adesione alla misura, per individuare criticità e strategie.


Tutto ciò che c’è da sapere su “Nidi gratis” si trova al link https://www.regione.toscana.it/nidigratis