I Protocolli
il Protocollo per sostenere l’inclusione e l’accompagnamento al lavoro di Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA) e Minori fuori famiglia attraverso l’implementazione di percorsi duali di istruzione e formazione - siglato tra Regione Toscana e Tribunale per i Minorenni di Firenze, Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Toscana, Agenzia Regionale Toscana per l’Impiego (ARTI), Ufficio scolastico Regionale della Toscana, ANCI Toscana, Associazione Tutori Volontari di Minori Stranieri Non Accompagnati Regione Toscana e il Coordinamento regionale degli Enti del Terzo Settore Pollicino - mira a rafforzare l'inserimento dei MSNA nei percorsi di formazione e lavoro.
il Protocollo sulla tutela sociale siglato da Regione Toscana e Tribunale per i Minorenni di Firenze, Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Toscana, ANCI Toscana, Associazione Tutori Volontari di Minori Stranieri Non Accompagnati, Istituto degli Innocenti - prevede l’istituzione di un Tavolo regionale permanente nonché la promozione e la diffusione dell'istituto della tutela volontaria e sociale attraverso campagne di promozione e formazione.
Attori e percorsi per la tutela sociale e volontaria
- il tutore volontario: chi è, cosa fa e come diventare tutore
- formazione: corsi per tutori volontari
- Il Tribunale per i minorenni
- l’Associazione tutori volontari di MSNA
🔜 Area riservata enti firmatari dei Protocolli