Ricerca corrente
- trovati 278 risultati
- (-) In-Formazione
- Annulla tutti i filtri
La mediazione familiare come risorsa per il benessere dei bambini
Il 18 ottobre dalle ore 14.00 alle 17.30 si terrà, presso l'Istituto degli Innocenti di Firenze - Salone Brunelleschi, il seminario La mediazione familiare come risorsa per il benessere dei bambini, organizzato da Regione Toscana, Tribunale di Firenze, Istituto degli Innocenti, Ordine degli Avvocati di Firenze,Organismo di conciliazione di Firenze (OCF).
Prendersi cura dell’adozione in Toscana: seminario
Giovedì 29 settembre 2022, dalle ore 9:00 alle 12:00, la Regione Toscana, in collaborazione con il Centro di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza (CRIA) organizza un seminario dedicato al tema dell’adozione, rivolto agli operatori che operano in questo ambito.
Fondi politiche per la famiglia: seminario online
La Regione Toscana, in collaborazione con il Centro di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza (CRIA) organizza un seminario rivolto ai referenti dell’area minori e famiglie delle Zone-distretto/Società della salute e dei Comuni.
Assistenza e supporto tecnico alle zone distretto/sds
Il Centro Regionale di documentazione per l’Infanzia e l’Adolescenza (CRIA), nell’ambito delle attività di promozione e sviluppo delle politiche sociali integrate per l’infanzia e l’adolescenza previste dalla l.r.
Orientamenti nazionali 0-3, prospettive ed esperienze realizzate in Toscana
Gli Orientamenti nazionali per i servizi educativi per l’infanzia, elaborati dalla Commissione nazionale per il sistema integrato di educazione e di istruzione istituita dal decreto legislativo 65/2017, mirano a m
Gli Orientamenti nazionali 0-3
Accompagnare le famiglie nell’accoglienza - percorso formativo
A seguito della guerra che ha coinvolto l’Ucraina, migliaia di profughi si sono riversati nei Paesi europei e anche l'Italia ha aperto le porte per accogliere i rifugiati.
Famiglie affidatarie in tempo di guerra, seminario per operatori dei Centri Affidi
Il 23 maggio si è svolto il seminario online Accompagnare le famiglie nell’accoglienza in tempo di guerra.
Le nuove linee pedagogiche 0/6
Le Linee pedagogiche per il sistema integrato zerosei, elaborate dalla Commissione nazionale per il Sistema integrato di educazione e di istruzione, rappresentano la cornice di riferimento pedagogico e il quadro istituzionale e organizzativo in cui si colloca il sistema educativo integrato dalla nascita fino ai sei anni.
Carte della partecipazione PIPPI
Presentazione di un nuovo strumento per la partecipazione delle famiglie elaborato dal LabT integrato Firenze-Prato nell'ambito del Programma PIPPI.
Sistema integrato 0-6, la Toscana fa scuola: in 250 al convegno sui coordinamenti zonali
Per rafforzare e migliore sempre di più il sistema integrato 0-6 della Toscana con la finalità di garantire alle bambine e ai bambini pari opportunità di educazione, istruzione, cura, relazione e gioco superando disuguaglianze e barriere territoriali, economiche, etniche e culturali.
Coordinamenti pedagogico territoriali
La Regione Toscana, Servizio Educazione e Istruzione Assessorato Istruzione, formazione professionale, università, organizza con la collaborazione del Centro Regionale di Documentazione per l’infanzia e l’adolescenza e l’Istituto degli Innocenti un convegno nazionale che si svolgerà on line e in presenza presso il Salone Brunelleschi - Istituto degli Innocenti - piazza SS.