Ricerca corrente
- trovati 473 risultati
- (-) Documentazione
- Annulla tutti i filtri
Iniziative di promozione sociale, culturale e di aggregazione
Con la presente legge, la regione Toscana mira a perseguire l’obiettivo generale di incentivare, sostenere e valorizzare le iniziative sociali, culturali, artistiche e aggregative che vedono come protagonisti principali i giovani nell’intento più ampio di conseguire la soddisfazione dei bisogni della generazione presente e la s
5° Piano nazionale d'azione Infanzia e adolescenza
Il 5°Piano nazionale di azione e di interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva, è stato approvato con Decreto del Presidente della Repubblica il 25 gennaio 2022 e pubblicato in G.U. n.87 del 13-4-2022 - Suppl. Ordinario n. 14.
Sistema informativo ASSO-ASMI report 2021
dati al 31 dicembre 2020
L’accoglienza nelle strutture residenziali per minori in Toscana. I dati dei sistemi informativi regionali ASSO e ASMI
Il lavoro del futuro: generazione Z
La Regione Toscana, con la presente delibera, allo scopo di promuovere attività culturali ed educative volte a sviluppare le capacità tecnico-professionali degli allievi frequentanti Istituti professionali e tecnici e Istituti scolastici secondari superiori attraverso i propri Licei Artistici tramite eventi che valorizzino l’ac
Rassegna bibliografica 4/2021
Il numero 4/2021 del periodico trimestrale Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza è un pdf dinamico, con collegamenti ipertestuali interni e collegamenti che rimandano al web, segnalati attraverso una simbologia dedicata.
Interventi per bambini e ragazzi ai tempi del Covid-19
Gli interventi di promozione e tutela dei diritti di bambini e ragazzi nelle zone distretto toscane ai tempi del Covid-19. Anno 2021
Le adozioni nazionali e internazionali in Toscana nel 2020 - report
Il presente report, elaborato dal Centro regionale sui dati messi a disposizione dal Tribunale per i minorenni di Firenze al 31 dicembre 2020, riporta e analizza i dati sulle adozioni nazionali e internazionali in Toscana.
Rassegna giuridica 4/2021
La Rassegna giuridica costituisce un approfondimento giuridico allegato al periodico trimestrale Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza.
Strategie organizzative e benessere relazionale
Promuovere il ben-essere e il bene-stare dentro e fuori i servizi educativi per l'infanzia
La regolazione e il controllo dei servizi educativi
Dall'autorizzazione al funzionamento all'accreditamento
Assegno unico e universale per i figli a carico
Il presente decreto, in attuazione della L. delega del 1 aprile 2021, n. 46, istituisce l’assegno unico e universale per i figli a carico che entra in vigore a partire dal 1 gennaio 2022.
La rete delle opportunità educative
La rete delle opportunità educative: investire nelle strutture destinate a bambine e bambini, ragazze e ragazzi è il titolo delsupplemento al numero 3/2021 della Rassegna bibliografica che si compone di un percorso di lettura dal titolo Lo sviluppo della rete delle opportunità educative nelle politiche te