Ricerca corrente
- trovati 109 risultati
- (-) Condizione dell'infanzia e adolescenza
- Annulla tutti i filtri
Unicef: una guida per promuovere la partecipazione attiva dei bambini e dei ragazzi
L’articolo 12 della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza riconosce la partecipazione come un diritto umano fondamentale.
Rassegna giuridica 4/2023
La Rassegna giuridica costituisce un approfondimento giuridico allegato al periodico trimestrale Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza.
Rassegna giuridica 4/2022
La Rassegna giuridica costituisce un approfondimento giuridico allegato al periodico trimestrale Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza.
Progetti e iniziative del Comune di Empoli
Il Comune di Empoli è da sempre particolarmente attento ai bisogni dei bambini e delle famiglie e all’offerta di servizi in grado di fornire importanti risposte nel quadro di un sistema integrato di politiche educative e formative di alta qualità.
XIII edizione dell'Atlante dell’Infanzia a rischio dedicata alla salute
In occasione della Giornata mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza 2022, Save the Children pubblica la tredicesima edizione del suo “Atlante dell’Infanzia a rischio”, un appuntamento che annualme
La partecipazione di bambine e bambini, ragazze e ragazzi alle attività che li riguardano
Il supplemento al numero 3/2022 della Rassegna bibliografica si compone di:
Adolescenti e povertà alimentare
Il rapporto “Cresciuti troppo in fretta” riporta i risultati di un’indagine, condotta dall'organizzazione Actionaid, sulla povertà alimentare osservata dalla prospettiva degli adolescenti tra 11 e 16 anni
Stili di vita degli adolescenti toscani prima, durante e dopo il Covid-19
Giovedì 17 novembre 2022 ore 9.15-13.15, ARS Toscana e Regione Toscana organizzano il convegno "I comportamenti, le abitudini e gli stili di vita della popolazione adolescente toscana prima, durante (e dopo?) la pandemia da Covid-19. I risultati dell’Indagine Edit 2022".
Manuale di programmazione e progettazione dei servizi per le nuove generazioni
Percorso di disseminazione
Seminario nazionale sul progetto RSC
lIl Ministero del lavoro e delle politiche sociali organizza un seminario nazionale sul Progetto nazionale per l’inclusione e l’integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti (RSC) che si svolgerà l’11 e il 12 ottobre a Firenze presso l’Istituto degli Innocenti.
Rassegna giuridica 3/2022
La Rassegna giuridica costituisce un approfondimento giuridico allegato al periodico trimestrale Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza.
I giovani LGBTQIA+ nei contesti di protezione dell’infanzia
Il gruppo “Educazione familiare e interventi sociali con le famiglie” (EFIS - Éducation familiale et interventions sociales auprès des familles, Centre de recherche Education et Formation, EA 1589) dell'Università di Parigi Nanterre ha avviato, nell'ambito del programma di ricerca "Questioni LGBTQIA+ nella protezione dell’inf