Condizione dell'infanzia e adolescenza

In questo ambito tematico è possibile ricercare i contenuti del sito che riguardano il contesto di vita sociale, culturale, economico e demografico dell’infanzia e dell’adolescenza, in particolare in Toscana. Include la condizione dei bambini stranieri, che vivono lontani dai propri paesi di origine.
Sono ricercabili argomenti relativi ai diversi fenomeni legati alla condizione dei bambini e degli adolescenti (ad esempio la povertà educativa), al modo in cui i bambini e gli adolescenti si relazionano ai contesti in cui vivono, a come la società li percepisce e rappresenta.
Sono stati aggregati anche argomenti di carattere sociologico e di ambito più generale quali, ad esempio, l'immigrazione.

Leggi tutto

Progetti e iniziative del Comune di Empoli

Le iniziative e i progetti più significativi per l'infanzia e l'adolescenza

Il Comune di Empoli è da sempre particolarmente attento ai bisogni dei bambini e delle famiglie e all’offerta di servizi in grado di fornire importanti risposte nel quadro di un sistema integrato di politiche educative e formative di alta qualità.

XIII edizione dell'Atlante dell’Infanzia a rischio dedicata alla salute

Atlante dell’infanzia (a rischio) in Italia 2022, "Come stai?" La salute delle bambine, dei bambini e degli adolescenti

In occasione della Giornata mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza 2022, Save the Children pubblica la tredicesima edizione del suo “Atlante dell’Infanzia a rischio”, un appuntamento che annualme

Adolescenti e povertà alimentare

Report dell'indagine condotta da ActionAid sull’impatto della povertà alimentare sugli adolescenti

Il rapporto “Cresciuti troppo in fretta” riporta i risultati di un’indagine, condotta dall'organizzazione Actionaid, sulla povertà alimentare osservata dalla prospettiva degli adolescenti tra 11 e 16 anni

Stili di vita degli adolescenti toscani prima, durante e dopo il Covid-19

Presentazione dei risultati dell’Indagine Edit 2022

Giovedì 17 novembre 2022 ore 9.15-13.15, ARS Toscana e Regione Toscana organizzano il convegno "I comportamenti, le abitudini e gli stili di vita della popolazione adolescente toscana prima, durante (e dopo?) la pandemia da Covid-19. I risultati dell’Indagine Edit 2022".

Seminario nazionale sul progetto RSC

lIl Ministero del lavoro e delle politiche sociali organizza un seminario nazionale sul Progetto nazionale per l’inclusione e l’integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti (RSC) che si svolgerà l’11 e il 12 ottobre a Firenze presso l’Istituto degli Innocenti.

I giovani LGBTQIA+ nei contesti di protezione dell’infanzia

Il gruppo “Educazione familiare e interventi sociali con le famiglie” (EFIS - Éducation familiale et interventions sociales auprès des familles, Centre de recherche Education et Formation, EA 1589) dell'Università di Parigi Nanterre ha avviato, nell'ambito del programma di ricerca "Questioni LGBTQIA+ nella protezione dell’inf