Politiche e interventi per l'innovazione sociale

In questo ambito tematico è possibile ricercare i contenuti del sito che trattano dei modelli e delle esperienze di programmazione e progettazione di servizi ed interventi rivolti a bambini, ragazzi e famiglie.

Include le politiche sociali per bambini e adolescenti, i piani infanzia e adolescenza realizzati a livello regionale e locale, i piani di zona, i piani famiglia.

Fanno parte di questo ambito le politiche di sostegno alla genitorialità e alle famiglie di origine dei bambini e degli adolescenti allontanati; le esperienze, i servizi a sostegno delle famiglie fragili, e temi più specifici quali, ad esempio, la separazione coniugale, il divorzio.

È presente un Approfondimento sui soggetti, i percorsi, il sistema regionale di sostegno e promozione della genitorialità

Leggi tutto

Regione Toscana, approvato il Piano di attività per i progetti di sostegno alla genitorialità

La Regione Toscana, con delibera della Giunta regionale 21 giugno 2016 n. 595, ha approvato il documento Sviluppo del Progetto Regionale Affido e azioni innovative di Sostegno alla genitorialità, riguardante il Piano delle attività per la realizzazione di progetti collegati alle risorse stanziate sul Fondo per le politiche della famiglia per l'anno 2015.

Sostegno alle famiglie: il Programma Pippi in Toscana

Il 30 maggio scorso il Palagio di Parte Guelfa di Firenze ha ospitato il seminario Pratiche innovative per il sostegno e la promozione della genitorialità: il programma P.I.P.P.I. in Toscana.

Rassegna bibliografica 2/2015

Il numero 2/2015 della Rassegna bibliografica offre un’ampia panoramica dei recenti studi pubblicati e acquisiti dalla Biblioteca Innocenti Library sulle tematiche attinenti all’infanzia e all’adolescenza.

Interventi sociali per bambini e ragazzi in famiglia e fuori famiglia - Il monitoraggio con le Zone e SdS

Il monitoraggio dello stato di attuazione delle politiche mediante la raccolta, selezione e diffusione di dati e informazioni relativi a programmi e interventi e al sistema dei servizi costituisce una delle principali aree di lavoro del Centro regionale.

Interventi sociali per bambini e ragazzi in famiglia e fuori famiglia

Il monitoraggio con le Zone e SdS

Il monitoraggio dello stato di attuazione delle politiche mediante la raccolta, selezione e diffusione di dati e informazioni relativi a programmi e interventi e al sistema dei servizi costituisce una delle principali aree di lavoro del Centro regionale.

I servizi per l'accoglienza semiresidenziale

Il Centro regionale realizza annualmente una mappatura delle strutture semiresidenziali per minori a carattere socioeducativo, previste dall'art. 21, comma 1, lett.

Interventi sociali per minori in Toscana, i dati del Centro regionale

Giovedì scorso, a Firenze, durante la giornata di lavoro Genitorialità, infanzia, adolescenza: conoscenza e prospettive di intervento, sono stati presentati gli ultimi dati del Centro regionale sugli interventi sociali per minori in Toscana.

Passaggio a Nord-Ovest: cercare la rotta nei servizi a Bassa Soglia

Sala convegni ex Convento dei Cappuccini
Via dei Cappuccini 4

Giornata di studi

Percorsi regionali per la tutela dei minori e il sostegno alle famiglie: incontro a Firenze

Fare il punto sui percorsi regionali in atto nell'area della tutela dei minori e del sostegno alle famiglie: è questo l'obiettivo della giornata di lavoro Genitorialità, infanzia, adolescenza: conoscenza e prospettive di intervento, in programma il prossimo 21 aprile, a Firenze, nell'Auditorium di Sant'Apollonia (via San Gallo, 25/A).

Presentazione del Profilo Sociale Regionale 2015

Sala Pegaso, Piazza Duomo 10
ore 14,30

Presentazione

Il profilo sociale regionale
Strumenti per la programmazione sociale e sociosanitaria

In allegato il programma dell'evento.