Ricerca corrente
- trovati 780 risultati
- (-) Politiche e interventi per l'innovazione sociale
- Annulla tutti i filtri
On line la Banca dati progetti infanzia e adolescenza
È on line la Banca dati progetti infanzia e adolescenza, prevista nei piani annuali di attività del Centro regionale (L.R. 31/2000) e curata dall'Istituto degli Innocenti.
Investire nella prima infanzia
Investire nella prima infanzia è il tema del Supplemento online alla rivista Rassegna bibliografica 2/2014.
Rassegna bibliografica 2/2014
È on line il numero 2/2014 della Rassegna bibliografica, rivista digitale trimestrale di informazione bibliografica sui temi dell'infanzia e dell'adolescenza frutto della collaborazione tra l'Istituto degli Innocenti di Firenze, il Centro nazionale e il Centro regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza della Regione Toscana.
Seminario di presentazione azioni progettuali PIPPI3e4
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali organizza per il 10-11 febbraio 2015 a Roma, il seminario per la presentazione delle azioni progettuali P.I.P.P.I. 3 e 4.
Il seminario, rivolto agli amministratori ed agli operatori degli ambiti territoriali in sperimentazione, prevede:
La libertà violata del bambino conteso
Auditorium Sant’ Apollonia
via San Gallo, 25/a
Ore 9.00
Risc-PersonaLAB, incontro sul Piano di lavoro 2015
La metodologia RISC-PersonaLAB: sintesi del percorso e Piano di lavoro per la terza annualità è il titolo dell'incontro che si è svolto il 3 marzo scorso a San Giovanni Valdarno, in provincia di Arezzo, a cui hanno partecipato gli operatori del Valdarno Aretino.
Progetto Pippi, seminario per la costituzione di una "rete di scuole"
Dare avvio alla costituzione di una “rete di scuole Pippi”, strumento per rafforzare la collaborazione tra il mondo della scuola, della famiglia e dei servizi: questo l'obiettivo del seminario organizzato dalla Regione Toscana nell'ambito del Programma Pippi, che si è svolto il 10 marzo scorso a Firenze.
Il minore al centro dei procedimenti giudiziari di separazione e divorzio
Auditorium Santa Apollonia
Via San Gallo 25
Il convegno, organizzato dal Garante per l'Infanzia e l'adolescenza della Regione Toscana in collaborazione con l'Ordine degli Psicologi e l'Ordine degli Assistenti Sociali della Toscana, vuole essere un momento di riflessione sugli aspetti etici e deontologici della tutela del minore nei procedimenti di separazione e divorzio.
Rassegna bibliografica 1/2014
È on line il numero 1/2014 della Rassegna bibliografica, rivista digitale trimestrale di informazione bibliografica sui temi dell'infanzia e dell'adolescenza.
Dal carcere alla comunità, metodi e percorsi per una possibile sinergia
Auditorium di Sant'Apollonia, Via S. Gallo 25/a
ore 9.00 - 16,30
Programma Pippi, si estende la platea dei territori coinvolti
La Giunta Regionale della Toscana ha approvato, con deliberazione 22.12.2014 n. 1216, lo schema di protocollo di intesa per l'attuazione delle “Linee guida” relative all'estensione del Programma P.I.P.P.I. per l'annualità 2015-2016.
Incontro progetto Risc-PersonaLAB
Uffici Regionali – Via Pico della Mirandola 24
ore 10.00 - 16.00
Giornata di lavoro per l'avvio delle attività relative alla terza annualità del progetto RISC-PersonaLAB.
Programma (pdf) >>