Ricerca corrente
- trovati 780 risultati
- (-) Politiche e interventi per l'innovazione sociale
- Annulla tutti i filtri
Progetto RISC: 1° ottobre 2013 mattina
Primo Laboratorio per gli operatori del Comune di Livorno
martedì 1° ottobre 2013 presso gli Uffici della Regione Toscana – Giunta Regionale - Via di Novoli 26, Palazzo A, III piano, stanza 339 - 50127 - Firenze
dalle ore 10.00 alle ore 13.00
FAQ "Contributi per le famiglie in difficoltà e per i nuovi nati - legge regionale 45/2013. Presentazione istanze reative all'annualità 2013"
QUAL'E' IL TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE?
Per l’annualità in corso:
Le istanze di contributo devono essere presentate, per l'anno in corso, a partire dal 7 ottobre 2013 ed entro il 31 gennaio 2014.
Per gli anni successivi al 2013:
3 ottobre 2013: presentazione della legge regionale sul sostegno finanziario alle famiglie in difficoltà
La Regione Toscana e l'ANCI Toscana, in collaborazione con l'Istituto degli Innocenti, il 3 ottobre 2013 organizzano una giornatadi presentazione del percorso attuativo della L.R. n.
Contributi per le famiglie in difficoltà e per i nuovi nati
Attraverso l’approvazione della Legge regionale n. 45 del 2 agosto 2013, pubblicata sul B.U.R.T. n. 39, parte prima, del 7 agosto 2013, il Consiglio Regionale della Toscana, ha istituito, per il triennio 2013-2015, misure finanziarie in favore delle famiglie e dei lavoratori che vivono particolari situazioni personali o di disagio.
RISC - PERSONALAB Seminario estivo sull'esperienza RISC
Nell'ambito delle attività del Laboratorio multicentrico PersonaLAB, la Fondazione Emanuela Zancan Onlus di Padova ha organizzato il consueto seminario estivodi approfondimento con le unità operative dell’area minorile coinvolte nell’esperienza RISC.
Il seminario si svolgerà a Malosco (TN), presso il Centro Studi Zancan, dal 17 al 20 luglio 2013.
Incontro per la presentazione del sistema informativo a supporto delle programmazione territoriale
Giovedì 18 luglio 2013, alle ore 10,00, si terrà a Firenze, presso il Centro Didattico di Viale Morgagni 40, l’incontro dedicato ad una prima riflessione sugli scenari e sulle prospettive della programmazione sociale territoriale della Regione Toscana.
Nuove risorse per gli interventi di sostegno alle famiglie in difficoltà
La Regione Toscana, tramite Decreto dirigenziale n.
Progetto RISC: estensione delle attività al Comune di Livorno
La Regione Toscana, con Decr.Dirig. n. 2794 del 9 luglio 2013 decreta di estendere, in attuazione della D.G.R. n.
Progetto RISC: 4 luglio 2013
Valutare gli interventi in area infanzia e famiglia con lo schema polare e i fattori osservabili - Monitoraggio - Primo inserimento
giovedì 4 luglio 2013 presso gli Uffici della Regione Toscana – Giunta Regionale - Via di Novoli 26, 50127 - Firenze
Presentazione del Secondo Rapporto sulla condizione abitativa
Giovedì 20 giugno a Lucca, presso il Palazzo Ducale - sala Ademollo, in Piazza Napoleone 1, con inizio alle ore 9.30, la Regione Toscana presenta "Abitare in Toscana - Anno 2013 – Secondo Rapporto sulla condizione abitativa" risultato di u
Presentazione dei dati sui minori che vivono in famiglia e fuori famiglia
Il 20 giugno, dalle ore 9.30 alle 13.30, presso l'Istituto degli Innocenti di Firenze, la Regione Toscana, nell'ambito delle attività del Centro regionale di documentazione su Infanzia e Adolescenza, organizza la consueta iniziativa annuale per mettere a disposizione delle istituzioni e degli operatori del terr
Il quadro toscano degli interventi sociali per bambini ragazzi e famiglie
Il presente report contiene l’aggiornamento al 2011 dei dati riguardanti i principali interventi sociali realizzati dai servizi territoriali a favore di bambini e ragazzi che vivono nella famiglia di origine o che risultano allontanati, raccolti annualmente dal Centro regionale di documentazione per l’infanzia e in collaborazione con le zone sociosanitarie e le