Ricerca corrente
- trovati 1817 risultati
On line i materiali dei seminari sul Regolamento sui servizi educativi per l'infanzia
Sono on line i materiali di documentazione del ciclo di seminari a supporto del processo di attuazione del Regolamento sui servizi educativi per la prima infanzia. Gli incontri, realizzati dal Centro regionale, si sono svolti da gennaio a maggio 2014.
I servizi educativi per la prima infanzia in Toscana
Nonostante il peso della crisi economica e il suo impatto sui servizi educativi per l'infanzia, la Toscana conferma anche questo anno di essere una delle tre Regioni italiane, insieme a Umbria ed Emilia-Romagna, a garantire un servizio educativo a un bambino su tre nei primi tre anni di vita, con una percentuale di copertura per i servizi 0-2 anni, al 31 dicembre 2013, del 35,5 per cento.
Incontro progetto Risc-PersonaLAB
Uffici Regionali – Via Pico della Mirandola 24
ore 10.00 - 16.00
Giornata di lavoro per l'avvio delle attività relative alla terza annualità del progetto RISC-PersonaLAB.
Programma (pdf) >>
Piano Sanitario e Sociale Integrato Regionale 2012-2015
Il Consiglio Regionale della Toscana ha approvato, con deliberazione 5 novembre 2014 n. 91, il Piano Sanitario e Sociale Integrato Regionale 2012-2015.
Risc-PersonaLAB, incontro per l'avvio della terza annualità
Si è svolta il 10 dicembre scorso, a Firenze, la giornata di lavoro per l'avvio delle attività relative alla terza annualità del progetto RISC-PersonaLAB.
Approvato il Progetto regionale Affido
La Regione Toscana ha deciso di utilizzare le risorse del Fondo per le Politiche per la Famiglia – annualità 2014 per azioni di sostegno all'affidamento familiare.
La Giunta Regionale, infatti, ha approvato, con delibera 27 ottobre 2014 n. 904, il “Progetto regionale Affido”.
Presentata la strategia "Toscana da ragazzi"
E' stata presenta ieri, nel corso di un convegno all'Istituto degli Innocenti, "Toscana da Ragazzi" (strategia integrata inserita nel DPEF 2014 - punto 1.5 Promozione dei percorsi di autonomia dei giovani) è rivolta alla popolazione dai 6 ai 18 anni, e intendono sviluppare azioni che favoriscano il benessere fisico, psicologico e soc
Costruire insieme una Toscana da Ragazzi
Istituto degli Innocenti
Convegno di presentazione della strategia integrata regionale “Toscana da Ragazzi”, approvata con la DGR n. 496/2014 e inserita nel Documento Annuale di Programmazione (DAP) 2015.
Il lavoro sociale con bambini e ragazzi in Toscana
Il rapporto "Il lavoro sociale con bambini e ragazzi in Toscana" mette a disposizione i dati del monitoraggio annuale sui principali interventi sociali per bambini, ragazzi e famiglie, condotto dal Centro regionale in collaborazione con le zone e società della salute toscane.
Il lavoro sociale con bambini e ragazzi in Toscana
Politiche di contrasto alla violenza su donne e bambini, un seminario a Firenze
Auditorium S. Apollonia
Via S. Gallo 25/a
ore 15.00
L'accoglienza semiresidenziale
Fonte: Centro regionale di documentazione e analisi sull'infanzia e l'adolescenza