Ricerca corrente
- trovati 171 risultati
- (-) Documentazione
- (-) Ambito sociale e sociosanitario integrato
- Annulla tutti i filtri
Rassegna toscana infanzia e adolescenza 3/2025
La Rassegna toscana infanzia e adolescenza è suddivisa in tre sezioni:
Approfondimento tematico: contributo su argomenti di ambito educativo e sociale, utili al lavoro di quanti operano nei servizi rivolti a bambini, adolescenti e famiglie.
Famiglie e operatori insieme: la pubblicazione
La pubblicazione nasce dall’esperienza del percorso Famiglie e operatori insieme, promosso dalla Direzione sanità, welfare e coesione sociale della Regione Toscana, in collaborazione con l’Istituto degli Innocenti di Firenze e il LabRIEF (Laboratorio di Ricerca e intervento in educazione familiare) dell’Università di Padova, responsabile dell’assistenza tecnico-scientifica al LEPS P.I.P.P.I.
Pubblicati gli atti del percorso Idee in cammino
Il percorso Idee in cammino… la Toscana plurale per bambini/e, ragazzi/e e famiglie, realizzato tra novembre 2024 e gennaio 2025 nei locali dell'Istituto degli Innocenti a Firenze e realizzato con il contributo del Centro Regionale Infanzia e Adolescenza, nasce dalla consapevolezza da parte dell’Assessorato regionale della necessità di promuovere uno spazio partecipato
Idee in cammino… la Toscana plurale per bambini/e, ragazzi/e e famiglie
Questa pubblicazione presenta gli atti del percorso Idee in cammino… la Toscana plurale per bambini/e, ragazzi/e e famiglie, svoltosi tra novembre 2024 e gennaio 2025 a Firenze presso l'Istituto degli Innocenti e realizzato con il contributo del Centro Regionale di documentazione per l'Infanzia e l'Adolescenza.
Rassegna toscana infanzia e adolescenza 2/2025
La Rassegna toscana infanzia e adolescenza è suddivisa in tre sezioni:
Approfondimento tematico: contributo su argomenti di ambito educativo e sociale, utili al lavoro di quanti operano nei servizi rivolti a bambini, adolescenti e famiglie.
Misura a sostegno dell’autonomia abitativa dei care leavers
La Regione Toscana, con la L.R. 9 ottobre 2024, n.
Care leavers
Chi sono i Care leavers
I care leavers sono giovani che al compimento del diciottesimo anno di età vivono al di fuori dalla famiglia di origine sulla base di un provvedimento dell’autorità giudiziaria.
Rassegna toscana infanzia e adolescenza 1/2025
La Rassegna toscana infanzia e adolescenza è suddivisa in tre sezioni:
Approfondimento tematico: contributo su argomenti di ambito educativo e sociale, utili al lavoro di quanti operano nei servizi rivolti a bambini, adolescenti e famiglie.
Sviluppo del sistema informativo regionale sui minorenni e Accordo Data Protection
Monitoraggio indirizzi operativi per l'affidamento familiare
La relazione di sintesi sul Monitoraggio dell’applicazione degli indirizzi operativi per l’affidamento familiare e della modulistica a livello territoriale riporta i dati raccolti da settembre 2024 a novembre 2024.
Riflessioni attorno ai desideri e alle aspettative degli adolescenti
Il supplemento al numero 4/2024 della Rassegna bibliografiche si compone di un percorso di lettura dal titolo La costruzione dell’identità prima del desiderio di Marilena Santangeli - psicologa e psicoterapeuta, collaboratrice Istituto degli Innocenti - e Donata Bianchi - Dirigente Coordinamento scientifico attività di assistenza tecnica al Ministero del lavoro e delle
Rassegna bibliografica 4/2024
Il numero 4/2024 del periodico trimestrale Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza è un pdf dinamico, con collegamenti ipertestuali interni e collegamenti che rimandano al web, segnalati attraverso una simbologia dedicata.