Documentazione

L’attività di documentazione nasce all’interno delle attività di reperimento, trattamento e diffusione della documentazione condotta dall’Istituto degli Innocenti nell’ambito delle attività del Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Toscana e del Centro nazionale di documentazione e analisi per l’infanzia e l’adolescenza.
L’utenza alla quale si rivolge l’attività di documentazione comprende gli organi istituzionali di riferimento, i professionisti e operatori dei servizi, studiosi e studenti, ma anche singoli cittadini interessati agli argomenti trattati.
In questa attività rientra la realizzazione di pubblicazioni, in formato cartaceo e digitale, di banche dati e la produzione di documentazione giuridica.
 

Leggi tutto

Ricerca corrente

Investire sulle risorse e potenzialità delle famiglie

Supplemento alla Rassegna bibliografica 2/2021

Investire sulle risorse e potenzialità delle famiglie per prevenire/superare le condizioni di fragilità è il titolo del Supplemento che si compone di un percorso di lettura, intitolato Verso un nuovo welfare familiare: il ruolo delle politiche della famiglia nella ripresa, e di un percorso filmografico sul tema Figli e genitori allo specchio del cinema: riflessi e riflessioni sulla

Rassegna bibliografica 2/2021

È online il numero 2/2021 del periodico trimestrale Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza. La rivista è un pdf dinamico, con collegamenti ipertestuali interni e collegamenti che rimandano al web, segnalati con una simbologia dedicata.

Progetto "Care Leavers", la Regione conferma l'adesione alla terza annualità

Toscana. Giunta regionale. Delibera 21 giugno 2021 n. 662, Progetto Care Leavers. Conferma adesione e sviluppo per la terza annualità. Assegnazione risorse agli ambiti territoriali aderenti

La Regione Toscana, con deliberazione della Giunta Regionale 21 giugno 2021 n.

Fondo Nazionale Politiche Sociali 2020: liquidate le risorse alle Zone Distretto

Toscana. Direzione diritti di cittadinanza e coesione sociale, Decr. dirig. 11 giugno 2021 n. 10530, DGR 244/2021 - Impegno e liquidazione alle Zone Distretto delle risorse derivanti dal Fiano Nazionale Politiche Sociali (FNPS) annualità 2020 e dal Fondo Regionale di Assistenza Sociale (FRAS) annualità 2021

La Regione Toscana, con decreto dirigenziale 11 giugno 2021 n. 10530, ha disposto l’impegno e la liquidazione a favore delle Zone Distretto delle risorse derivanti dal Fondo Nazionale Politiche Sociali 2020 e dal Fondo Regionale di Assistenza Sociale 2021.

Bambini e adolescenti al tempo del Covid-19

Supplemento alla RB 1/2021

È online il Supplemento al numero 1/2021 della Rassegna bibliografica.

Il Supplemento si compone di un percorso di lettura, intitolato Bambini e adolescenti al tempo del Covid-19, e di un percorso filmografico sullo stesso tema.

Ripartizione delle risorse del Fondo famiglia

Presidenza del Consiglio dei ministri, Decreto 24 giugno 2021, Ripartizione delle risorse del Fondo per le politiche della famiglia.

Il decreto di ripartizione delle risorse del Fondo per le politiche della famiglia del 24 giugno 2021, registrato dalla Corte dei conti lo scorso 4 agosto, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 204 del 26 agosto 2021.

Comunità di Pratica sull’inclusione sociale in Regione Toscana

Progetto promosso dalla Regione Toscana nell’ambito delle attività dell’Osservatorio sociale regionale che vede impegnate, oltre al Centro regionale, altre realtà - IRS (Istituto per la Ricerca Sociale), ANCI, Federsanità ANCI - con l’obiettivo di realizzare un setting di apprendimento collettivo partecipato, basato sulla contaminazione tra esperienze, per scambiare conoscenza, sviluppa

Rassegna bibliografica 1/2021

Il numero 1/2021 della Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza è un pdf dinamico, con collegamenti ipertestuali interni e collegamenti che rimandano al web, segnalati con una simbologia dedicata.

Interventi per la promozione e la tutela dei diritti di bambini e ragazzi nelle 26 zone distretto toscane. Anno 2020

Il rapporto del Centro regionale Interventi per la promozione e la tutela dei diritti di bambini e ragazzi nelle 26 zone distretto toscane. Anno 2020 contiene i dati del monitoraggio sugli interventi e i servizi per minori e famiglie al 31 dicembre 2019.

Accordo Regione Toscana-Tribunale per i Minorenni di Firenze-Istituto degli Innocenti

per la tutela dei diritti di bambini e adolescenti

La Regione Toscana, il Tribunale per i Minorenni di Firenze e l’Istituto degli Innocenti hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per la tutela dei diritti dei bambini e degli adolescenti.