Documentazione

L’attività di documentazione nasce all’interno delle attività di reperimento, trattamento e diffusione della documentazione condotta dall’Istituto degli Innocenti nell’ambito delle attività del Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Toscana e del Centro nazionale di documentazione e analisi per l’infanzia e l’adolescenza.
L’utenza alla quale si rivolge l’attività di documentazione comprende gli organi istituzionali di riferimento, i professionisti e operatori dei servizi, studiosi e studenti, ma anche singoli cittadini interessati agli argomenti trattati.
In questa attività rientra la realizzazione di pubblicazioni, in formato cartaceo e digitale, di banche dati e la produzione di documentazione giuridica.
 

Leggi tutto

Ricerca corrente

Il cyberbullismo

Supplemento alla RB 3/2024

Il supplemento al numero 3/2024 della Rassegna bibliografica si compone di un percorso di lettura dal titolo Il cyberbullismo: un’analisi del fenomeno in seguito alla legge n.

Sistema informativo ASSO-ASMI report 2024

dati al 31 dicembre 2023

L’accoglienza nelle strutture residenziali per minori in Toscana. I dati dei sistemi informativi regionali ASSO e ASMI

Il report presenta i dati derivati dai due sistemi informativi regionali ASSO (Anagrafe delle strutture sociali) e ASMI (Attività sui minori in struttura) estratti alla data del 31 dicembre 2023.

Rassegna bibliografica 3/2024

Il numero 3/2024 del periodico trimestrale Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza è un pdf dinamico, con collegamenti ipertestuali interni e collegamenti che rimandano al web, segnalati attraverso una simbologia dedicata.

Fondo Politiche per la Famiglia liquidazione alle Zone/SdS

Toscana, Direzione sanità, welfare e coesione sociale, Decr. dirig. 11 settembre 2024 n. 20625, Fondo Politiche per la Famiglia-anno 2023 di cui al D.D. 12773/2024: liquidazione prima tranche alle Zone Distretto/Società della Salute delle risorse impegnate nell'annualità 2024

Decreto di liquidazione dell’importo complessivo di € 1.968.000,00 alle Zone Distretto/Società della Salute - a valere sulle risorse impegnate sull’annualità 2024 - quale 1° tranche del finanziamento – corrispondente alla quota dei Fondi Famiglia 2023 assegnata a ciascuna Zona Distretto/Società della Salute pari all’80% dell’importo complessivo

Educazione zerosei: sistema integrato e poli per l'infanzia

Il volume Educazione zerosei: sistema integrato e poli per l'infanzia.

Lo psicologo scolastico

Supplemento alla RB 2/2024

Il supplemento al numero 2/2024 della Rassegna bibliografica si compone di un persorso di lettura dal titolo Lo psicologo scolastico tra esperienze pilota e prospettive di sviluppo di Lorenzo Mariano – psicologo e psicoterapeuta, collaboratore Istituto degli Innocenti – e Tommaso Casamassima – psicologo ed educatore professionale, collaboratore Istituto degli Innocenti

Rassegna bibliografica 2/2024

Il numero 2/2024 del periodico trimestrale Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza è un pdf dinamico, con collegamenti ipertestuali interni e collegamenti che rimandano al web, segnalati attraverso una simbologia dedicata.

Fondi per la realizzazione e il potenziamento dei Centri per le famiglie

Direzione sanità, welfare e coesione sociale, Decr. dirig. 05 giugno 2024, n.12773, Promozione del modello di intervento integrato nell’area infanzia, adolescenza e famiglie. Attuazione della D.G.R. 507 del 22/04/2024. Impegno in favore delle Zone Distretto/Società della Salute del “Fondo Politiche per la Famiglia”. Anno 2023.

Decreto attuativo della Deliberazione di Giunta regionale n.

Assegnazione risorse per l’implementazione dell’assistenza psicologica nelle carceri

Toscana, d.g.r. 3 giugno 2024, n. 669, Tutela della salute della popolazione adulta e minorile ristretta negli istituti penitenziari e dei pazienti psichiatrici autori di reato della Toscana: approvazione obiettivi prioritari per il triennio 2024-2026 e assegnazione risorse per l’implementazione dell’assistenza psicologica nelle carceri, annualità 2024

La delibera si concentra sulla tutela della salute della popolazione adulta e minorile ristretta negli istituti penitenziari e dei pazienti psichiatrici autori di reato, segnando un passo importante verso l'adeguamento e il miglioramento dei servizi di assistenza psicologica nel periodo triennale 2024-2026.

Rafforzamento e qualificazione dei coordinamenti zonali educazione e scuola

Toscana, d.g.r. 13 maggio 2024, n. 584, Accordo tra la Regione Toscana e ciascuna Conferenza zonale per l’educazione e l’istruzione, finalizzato alla realizzazione di un programma congiunto di sviluppo e potenziamento della governance territoriale in materia di educazione e di istruzione in particolare attraverso il rafforzamento e la qualificazione dei coordinamenti zonali educazione e scuola. Destinazione risorse

La delibera si concentra sul consolidamento e il potenziamento del sistema di governance territoriale per l’educazione e l’istruzione, con l’obiettivo di realizzare un programma triennale congiunto con le conferenze zonali.

Affidamento familiare: indirizzi operativi

Indirizzi operativi per l'affidamento familiare

Il presente documento nasce dall’esigenza di rendere più omogenee le procedure operative dell'affidamento familiare attraverso la promozione di un linguaggio comune e prassi operative condivise.

Assegnazione del Fondo Politiche per la Famiglia - anno 2023

Toscana. Giunta regionale, Delibera 22 aprile 2024, n. 507, Promozione del modello di intervento integrato nell’area infanzia, adolescenza e famiglie. Assegnazione alle Zone Distretto/Società della Salute del “Fondo Politiche per la Famiglia” - Anno 2023

Con la delibera n.