Ricerca corrente
- trovati 470 risultati
- (-) Documentazione
- Annulla tutti i filtri
Fondi Famiglia 2017, assegnate le risorse
La Regione Toscana, con deliberazione di Giunta Regionale 19.12.2017 n. 1454, ha stabilito di dare continuità ai progetti realizzati con il Fondo erogato dal Dipartimento delle politiche per la famiglia nel 2016, in linea con quanto previsto nel “Piano di massima delle attività” a valere sui Fondi 2017 (approvato con deliberazione di Giunta Regionale 25 settembre 2017 n. 1032).
Minori stranieri non accompagnati in Toscana
Il sito del Centro regionale si arricchisce di una nuova sezione, interamente dedicata ai minori stranieri non accompagnati.
Il sistema integrato dei servizi educativi 0-6
Il percorso tematico che esce online sul nuovo Supplemento alla Rassegna bibliografica 3/2016 affronta il tema del sistema integrato di educazione e istruzione dalla nascita fino ai 6 anni. Arianna Pucci, pedagogista, offre un percorso di lettura di approfondimento sull’argomento.
Rassegna bibliografica 4/2016
Rassegna bibliograficaè una rivista trimestrale di informazione bibliografica sui temi dell’infanzia e dell’adolescenza frutto della collaborazione tra l’istituto degl’Innocenti di Firenze, il Centro nazionale e il Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adoles |
Report dei profili zonali
Sono online i report dei profili zonali nell'area delle politiche minorili a supporto della programmazione territoriale.
Le adozioni nazionali e internazionali in Toscana nel 2016 - report
Nel 2016 470 coppie hanno richiesto adozione al Tribunale per i minorenni di Firenze (appena 8 in meno rispetto all’anno precedente). Tra il 2015 e il 2016 si è passati da 200 a 242 adozioni internazionali.
La promozione dell'affido in Toscana
L’affidamento familiare è uno degli strumenti più importanti volti alla tutela di bambini e ragazzi che vivono in situazioni di difficoltà e alla prevenzione dell’allontanamento dei minori dalle famiglie di origine.
Il sistema toscano di accoglienza
La Regione Toscana ha da tempo investito sul modello dell'accoglienza diffusa dei migranti, e anche nel caso del sistema di accoglienza dei minori stranieri non accompagnati, ha puntato sulla creazione di piccole strutture, progettate in modo collaborativo da Enti Locali e Terzo settore, in grado di garantire livelli di qualità in linea con gli standard elevati che caratterizzano l'accoglienza
Centri per l'affido in Toscana, report del Centro regionale
È online il nuovo report del Centro regionale I centri per l’affido in Toscana (dati al 31 dicembre 2016). I centri affidi rappresentano una realtà importante e consolidata nella nostra regione e svolgono un ruolo cruciale nel sostegno a bambini, ragazzi e famiglie.
I minori stranieri non accompagnati
Il percorso tematico che esce online sul nuovo Supplemento alla Rassegna bibliografica 2/2016 affronta il tema dei minori non accompagnati.
Rassegna bibliografica 3/2016
Rassegna bibliografica è una rivista trimestrale di informazione bibliografica sui temi dell’infanzia e dell’adolescenza frutto della collaborazione tra l’istituto degl’Innocenti di Firenze, il Centro nazionale e il Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza della Regio |
Progetti di investimento sociale, bando della Regione
Si rivolge agli enti locali e altri soggetti pubblici del sistema integrato di interventi e servizi di ambito sociale e sociosanitario il bando della Regione Toscana approvato con decreto dirigenziale 13785/2017.