Ricerca corrente
- trovati 211 risultati
- (-) Affidamento familiare e comunità
- Annulla tutti i filtri
Incontri territoriali sui minori accolti in comunità: febbraio 2013
La Regione Toscana, nell’ambito delle attività del Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza, organizza una iniziativa seminariale, articolata intre edizioni territoriali, finalizzata ad illustrare il funzionamento del nuovo sistema informativo per la rilevazione dell’anagrafica delle strutture di acc
A Firenze una giornata sull'Emergenza Nord Africa e i percorsi di accoglienza diffusa in Toscana
La Regione Toscana, in collaborazione con l’Osservatorio regionale Toscano, organizza una giornata dedicata agli approfondimenti e riflessioni sui percorsi di accoglienza diffusa, attivati in Toscana per rispondere agli arrivi di “profughi” a seguito dei rivolgimenti verificatisi nei paesi del Nord Africa,e sulle prospettive f
I percorsi dell’affidamento in Toscana: dal sostegno della genitorialità alla tutela di bambini e ragazzi
Affidamenti familiari e Centri Affidi in Toscana
Percorso formativo e di aggiornamento per operatori impegnati in interventi di affidamento di minori a famiglie e servizi residenziali
Report delle attività
Rassegna Bibliografica 3/2011 - Educatore di comunità
Il ruolo dell'educatore nelle comunità per minori è il tema del percorso di lettura della Rassegna bibliografica 3/2011 redatto da Monica Pedrazza, professore associato di Psicologia sociale dell'Università di Verona.
L’infanzia e l’adolescenza in Toscana a dieci anni dalla legge regionale 31/2000: materiali del convegno
In questo spazio sono disponibili alla consultazione e al download gli interventi di alcuni relatori, il volume e i report presentati e distribuiti nel corso del convegno, organizzato dal Centro regionale e dalla Regione Toscana, svoltosi il 13 dicembre 2011 presso l'Istituto degli Innocenti.
L'accoglienza residenziale per bambini e ragazzi in Toscana: cd-rom allegato
Nel cd-rom allegato alla pubblicazione sono raccolte le tavole statistiche, risultato dell’attività di monitoraggio condotta alla data del 31 dicembre 2009, insieme ai seguenti documenti:
L’accoglienza residenziale per bambini e ragazzi in Toscana
Dopo quattro anni di interruzione, l'attività di monitoraggio delle strutture residenziali che accolgono bambini e ragazzi in Toscana si ripropone con una pubblicazione di ampio respiro, che ha visto protagonisti la Regione Toscana e l'istituto degli Innocenti, nell'ambito delle attività del Centro regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza, insieme agli operatori del territorio
L’accoglienza residenziale per bambini e ragazzi in Toscana
L’attività di monitoraggio delle strutture residenziali che accolgono bambini e ragazzi in Toscana si ripropone, dopo quattro anni di interruzione, con una pubblicazione di ampio respiro, che ha visto protagonisti la Regione Toscana e l’Istituto degli Innocenti, nell’ambito delle attività del Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza, nonché operatori del territorio e de