Ricerca guidata

Ricerca corrente

  • trovati 1817 risultati

Il quadro toscano degli interventi sociali per bambini ragazzi e famiglie

Dati al 31/12/2012

In questo volume sono pubblicati i risultati del monitoraggio realizzato dal Centro Regionale di Documentazione sull’Infanzia e l’Adolescenza, in collaborazione con le Zone socio sanitarie e Società della Salute toscane, su dati aggiornati al 31/12/2012.

Protocollo d'intesa fra Regione e Ministero sul progetto P.I.P.P.I.

Del. G.R. n. 1122 del 16/12/2013, Programma di intervento per la prevenzione dell' istituzionalizzazione -P.I.P.P.I - di cui alla deliberazione GR 984/2013; Approvazione schema di Protocollo di Intesa trasmesso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

La Regione Toscana, al fine di dare attuazione a quanto previsto con la deliberazione di Giunta regionale 984/2013 ed avviare il rapporto di collaborazione con il Ministero del lavoro e delle politiche sociali sul programma P.I.P.P.I., con

Rassegna bibliografica, i primi numeri della nuova edizione

Sono on line i numeri 1/2013 e 2/2013 della Rassegna bibliografica.

25 marzo 2014: quarto incontro sui servizi educativi per la prima infanzia

Funzioni, struttura e attività del coordinamento gestionale e pedagogico zonale; i possibili modelli di riferimento

Il quarto seminario tematico di approfondimento, previsto dal ciclo di incontri formativi a supporto del processo di attuazione del Regolamento sui servizi educativi per la prima infanzia, si terrà a Firenze, presso l'Istituto degli Innocenti, martedì 25 marzo 2014 e svilupperà il tema Funz

Rassegna Bibliografica 2/2013

Anche il secondo numero della Rassegna bibliografica in formato elettronico, si apre con una Guida alla lettura, sorta di editoriale che permette fin dalla prima schermata di ricevere una visione d’insieme delle principali tematiche trattate nel numero.

Rassegna Bibliografica 1/2013

A partire dal numero 1/2013 la Rassegna bibliografica si presenta in una nuova veste con un formato di tipo elettronico, per rispondere alle mutate esigenze dei lettori che sempre più ricorrono all’uso di strumenti disponibili on-line per ottenere produzioni di rapida consultazione e accesso, maggiormente interattive e operabili all’interno della rete.

La Regione Toscana aderisce al programma P.I.P.P.I.

Del. G.R. n. 984 del 25/11/2013, Programma di interventi per la prevenzione dell'istituzionalizzazione - P.I.P.P.I. - Adesione della Regione Toscana e prenotazione risorse per cofinanziamento

La Regione Toscana, valutato il metodo di intervento proposto coerente con la normativa e gli atti di indirizzo regionali in tema di tutela dei diritti dei minori e di promozione della genitorialità, ha deciso di aderire alla proposta di sperimentazione del programma di intervento P.I.P.P.I., al fine di rafforzare le azioni dei servizi pubblici impegnati nella tutela minorile che, attraverso le

Accordo di collaborazione tra Regione Toscana e Forum Toscano per i diritti della famiglia

Toscana. Direzione diritti di cittadinanza e coesione sociale, Dec. dirig. 17 dicembre 2013 n. 5901, Delibera GRT 1082/2012 - Accordo di collaborazione tra Regione Toscana e Forum Toscano per i diritti della famiglia- approvazione piano attuativo per la prima annualità - assegnazione risorse

Con Decreto dirigenziale n.

Percorso regionale relativo all'affidamento

Incontro informativo sulle azioni da avviare

Nell'ambito del percorso regionale sull'affidamento si è svolto in data 6 marzo 2014, presso gli uffici di Giunta regionale di Firenze, Via di Novoli, un incontro informativo per la presentazione delle seguenti linee programmatiche:

Percorso di formazione sul tema delle adozioni difficili: 3°seminario

Strategie di intervento

TERZO SEMINARIO

15/16 gennaio 2014- FIRENZE Ia edizione - presso Istituto degli Innocenti, P.zza SS. Annunziata 12

22 gennaio e 7 febbraio 2014 - LIVORNO IIa edizione - presso CIAF, Via Caduti del Lavoro 26

Percorso di formazione sul tema delle adozioni difficili: 2°seminario

Definizione del fenomeno del fallimento e della crisi adottiva. Fattori di rischio e protezione

SECONDO SEMINARIO

17/18 dicembre 2013 - FIRENZE Ia edizione - presso Istituto degli Innocenti, P.zza SS. Annunziata 12

8/14 gennaio 2014 - LIVORNO IIa edizione - presso CIAF, Via Caduti del Lavoro 26

In allegato è possibile scaricare le presentazioni degli interventi.

Percorso di formazione sul tema delle adozioni difficili: 1°seminario

La valutazione degli aspiranti genitori adottivi. Fattori di rischio e protezione

PRIMO SEMINARIO

3/4 dicembre 2013 - FIRENZE Ia edizione - presso Istituto degli Innocenti, P.zza SS. Annunziata 12

11/12 dicembre 2013 - LIVORNO IIa edizione - presso CIAF, Via Caduti del Lavoro 26

In allegato è possibile scaricare le presentazioni degli interventi.