Ricerca guidata

Ricerca corrente

  • trovati 1847 risultati

Il Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza

Al fine di assicurare la piena attuazione dello Statuto della Regione Toscana in merito ai diritti ed alle opportunità per tutti i minori, anche ai sensi di quanto previsto dalla convenzione sui diritti del fanciullo, adottata a New York il 20 novembre 1989 e dalla convenzione europea sull’esercizio dei diritti dei minori, adottata dal Consiglio d’Europa a Strasburgo il 25 gennaio 1996, è istit

A Firenze una giornata sull'Emergenza Nord Africa e i percorsi di accoglienza diffusa in Toscana

La Regione Toscana, in collaborazione con l’Osservatorio regionale Toscano, organizza una giornata dedicata agli approfondimenti e riflessioni sui percorsi di accoglienza diffusa, attivati in Toscana per rispondere agli arrivi di “profughi” a seguito dei rivolgimenti verificatisi nei paesi del Nord Africa,e sulle prospettive f

Emergenza Nord Africa. I percorsi di accoglienza diffusa in Toscana

La Regione Toscana, in collaborazione con l’Osservatorio regionale Toscano, organizza una giornata dedicata agli approfondimenti e riflessioni sui percorsi di accoglienza diffusa, attivati in Toscana per rispondere agli arrivi di “profughi” a seguito dei rivolgimenti verificatisi nei paesi del Nord Africa, e sulle prospettive future di un sistema di protezione.

Progetto RISC: 27 giugno 2012 seminario interno di presentazione

La presentazione del RISC nell'ambito della Società della Salute Fiorentina Sud-est.

Incontro interno di presentazione e diffusione dell'esperienza Risc al Servizio Sociale Associato dei comuni di Londa, Pelago, Rufina e San Godenzo da parte degli operatori del territorio già coinvolti nel percorso: Maria Eleonora Arnò, Barbara Balleri e Paola Cibra.

Approvato il percorso di sostegno ed intervento 'Mamma Segreta'

Norme in materia di sostegno alle donne in difficoltà psicologica e sociale, tutela del parto in anonimato e dei diritti dei minori

Delibera Giunta Regionale n.

Progetto RISC: 5 ottobre 2012

Valutare gli interventi in area infanzia e famiglia con lo schema polare e i fattori osservabili – Monitoraggio

dalle 10.00 alle 14.00 presso gli Uffici della Regione Toscana – Giunta Regionale

Via di Novoli 26, 50127 - Firenze

Monitoraggio di casi per le zone Alta Valdelsa, Valdarno inferiore, Fiorentina Nord ovest, Empolese

Percorso di sostegno alle vittime di tratta

Il 9 ottobre 2012 si è svolto a Montecatini Terme (PT), presso le Terme Excelsior, il seminario di formazione e aggiornamento "Percorsi di sostegno alle vittime di tratta".

I dati aggiornati sui servizi educativi per la prima infanzia in Toscana

In occasione del seminario su Il sistema informativo regionale sui servizi educativi: il nuovo SIRIA, svoltosi a Firenze il 27 settembre scorso, è stato presentato il dossier I servizi educativi per la prima infanzia in Toscana con i dati – aggiornati al 31 dicembre 2011 – derivanti dalla prima implementazione del rinnovato sistema

I servizi educativi per la prima infanzia in Toscana

Analisi e commenti dai dati del nuovo sistema informativo SIRIA aggiornati al 31.12.2011

Progetto RISC: 23 aprile 2012

Istituto degli Innocenti

Progetto RISC: incontro gruppo di lavoro

Istituto degli Innocenti