Ricerca guidata

Ricerca corrente

  • trovati 1817 risultati

Adozione, affido, accoglienza. Una guida pratica

Martedì 15 ottobre, alle ore 18.15, presso il Salone Brunelleschi dell'Istituto degli Innocenti, verrà presentato il libroADOZIONE, AFFIDO, ACCOGLIENZA.

3 ottobre 2013: presentazione della legge regionale sul sostegno finanziario alle famiglie in difficoltà

La Regione Toscana e l'ANCI Toscana, in collaborazione con l'Istituto degli Innocenti, il 3 ottobre 2013 organizzano una giornatadi presentazione del percorso attuativo della L.R. n.

Ottobre 2013: un mese dedicato all'affido familiare

La Regione Toscana co-promuove l’iniziativa “un mese dedicato all’affidamento familiare” organizzato dal Comune di Prato

Prenderà avvio il prossimo mese di ottobre l’evento, giunto alla terza edizione, “Un mese dedicato all’affidamento familiare”, organizzato dal Comune di Prato in collaborazione con le famiglie affidatarie.

Approfondimenti sull'affido

Presentiamo qui alcune ricerche bibliografiche e percorsi di visione filmografica sui temi connessi all’affidamento.

Bibliografie sempre aggiornate tratte dal catalogo

La Normativa sull'affido

La situazione che giustifica l’affidamento etero-familiare e quella che giustifica la pronuncia di adottabilità si differenziano in quanto la mancanza di un ambiente familiare idoneo per il minore è considerata, nel primo caso, temporanea e superabile con l’affidamento familiare mentre, nel secondo caso, insuperabile e tale da non poter essere ovviata se non per il tramite della dichiarazione d

Il sistema regionale dell'affido

Il percorso di affidamento si articola in varie fasi e momenti alla cui realizzazione collaborano diversi soggetti e attori istituzionali, all’interno di un contesto organizzativo e metodologico che prevede l’integrazione e il supporto delle attività dei servizi sociali di base ad opera dei Centri per l’Affido, nell’ottica di agevolare il ricorso all’affidamento familiare e di favorirne, contes

Nuove indicazioni metodologiche per la valutazione degli aspiranti genitori adottivi

Del.G.R. n. 702 del 26/08/2013, Indicazioni metodologiche per lo studio di coppia finalizzato alla valutazione e all’accompagnamento per l’idoneitànell’ambito del procedimento di adozione nazionale e internazionale. Approvazione

La Regione Toscana, tramite deliberazione di Giunta regionale n. 702 del 26 agosto 2013, ha approvato il documento contenente le “Indicazioni metodologiche per lo studio di coppia finalizzato alla valutazione e all’accompagnamento per l’idoneitànell’ambito del procedimento di adozione nazionale e internazionale” (ALL.A).

Contributi per le famiglie in difficoltà e per i nuovi nati

Toscana. Legge regionale n. 45 del 2 agosto 2013, “Interventi a sostegno finanziario in favore delle famiglie e dei lavoratori in difficoltà, per la coesione e per il contrasto al disagio sociale”

Attraverso l’approvazione della Legge regionale n. 45 del 2 agosto 2013, pubblicata sul B.U.R.T. n. 39, parte prima, del 7 agosto 2013, il Consiglio Regionale della Toscana, ha istituito, per il triennio 2013-2015, misure finanziarie in favore delle famiglie e dei lavoratori che vivono particolari situazioni personali o di disagio.

Percorso di lettura - Affidamento familiare

Percorso di lettura estratto dalla Rassegna bibliografica 2/2005

Percorso di lettura - L'adozione

Percorso di lettura estratto dalla Rassegna bibliografica 3/2001

Affidamento familiare e comunità

L'affidamento è un intervento temporaneo di aiuto e di sostegno ad un minore proveniente da una famiglia in difficoltà che, in un determinato momento, non è in grado di occuparsi delle sue necessità affettive ed educative.