In-Formazione

Ricerca corrente

Progetto Tale: seminario conclusivo all'Istituto degli Innocenti

Educatori, studiosi ed esperti di servizi educativi per l'infanzia a confronto il prossimo 4 settembre all'Istituto degli Innocenti di Firenze. L'occasione è offerta dal seminario conclusivo del progetto Tale – Tuscan Approach learning for early childhood education and care.

Servizi educativi, quarto incontro del percorso formativo "Dialogando con le zone"

Si terrà il prossimo 8 settembre, all'Istituto degli Innocenti, il quarto appuntamento del ciclo di seminariDialogando con le zone per promuovere qualità e buona gestione nella rete territoriale dei servizi educativi, organizzato dal Centro regionale.

Adozione e scuola, altri 2 seminari a Pisa e a Siena

Percorso per l'attuazione del Protocollo d'Intesa tra la Regione Toscana e l'Ufficio Scolastico regionale per la Toscana, di cui alla deliberazione Giunta Regionale 996 del 10 novembre 2014

Promuovere la cultura dell'accoglienza e favorire il benessere degli alunni adottati e delle loro famiglie: questi alcuni obiettivi del Protocollo di intesa per lo sviluppo di percorsi di accoglienza e di inserimento scolastico dedicato ai bambini e ai ragazzi adottati sottoscritto tra la Regione Toscana e l'Ufficio Scolastico Regionale per

Servizi educativi, terzo incontro del percorso formativo "Dialogando con le zone"

Il prossimo 23 giugno l'Istituto degli Innocenti ospiterà il terzo incontro del ciclo di seminari Dialogando con le zone per promuovere qualità e buona gestione nella rete territoriale dei servizi educativi, organizzato dal Centro regionale.

"Figli d'elezione"

Figli d'elezione. Adozione e affidamento dall'età antica all'età moderna è il titolo del volume curato da Maria Clara Rossi, Marina Garbellotti e Michele Pellegrini che verrà presentato il prossimo 27 maggio, nel Salone Brunelleschi dell'Istituto degli Innocenti, nell'ambito del secondo seminario del percorso formativo Adozione e scuola.

Adozione e scuola, secondo seminario a Firenze

Percorso per l'attuazione del Protocollo d'Intesa tra la Regione Toscana e l'Ufficio Scolastico regionale per la Toscana, di cui alla deliberazione Giunta Regionale 996 del 10 novembre 2014

Promuovere la cultura dell'accoglienza e favorire il benessere degli alunni adottati e delle loro famiglie: questi alcuni obiettivi del Protocollo di intesa per lo sviluppo di percorsi di accoglienza e di inserimento scolastico dedicato ai bambini e ai ragazzi adottati sottoscritto tra la Regione Toscana e l'Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana.

Adozione e scuola, 4 seminari

Percorso per l'attuazione del Protocollo d'Intesa tra la Regione Toscana e l'Ufficio Scolastico regionale per la Toscana, di cui alla deliberazione Giunta Regionale 996 del 10 novembre 2014

Promuovere la cultura dell'accoglienza e favorire il benessere degli alunni adottati e delle loro famiglie: questi alcuni obiettivi del Protocollo di intesa per lo sviluppo di percorsi di accoglienza e di inserimento scolastico dedicato ai bambini e ai ragazzi adottati sottoscritto tra la Regione Toscana e l'Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana.

Servizi educativi per l'infanzia, al via la formazione del Centro regionale

La qualità dei servizi educativi per l'infanzia della Regione Toscana, a partire dalla nuova edizione del “sistema qualità” fino ad arrivare alla presentazione dei risultati di un approfondimento “pilota” sull'analisi integrata qualità/costi: è il tema che fa da cornice al ciclo di seminari formativi organizzato dal Centro regionale che prenderà il via il prossimo 18 maggio.

Percorso adozione: nuove regole, nuovi bisogni

Ricerca sugli esiti post adottivi, partecipazione e sostegno alla genitorialità

Sala Conferenze
Ospedale S. Giovanni di Dio

Servizio Sanitario della Toscana -Zona /Distretto Colline dell'Albegna - Unità Funzionale Consultoriale

Percorso adozione: nuove regole, nuovi bisogni
Ricerca sugli esiti post adottivi, partecipazione e sostegno alla genitorialità

I° Conferenza regionale per l’infanzia e l’adolescenza

Il 20 novembre a Firenze “La Toscana dei bambini e dei ragazzi: accoglienza, educazione, opportunità”

Istituto degli Innocenti - Salone Brunelleschi
Piazza SS. Annunziata 12
ore 9.30 - 17.00

Il Garante per l’Infanzia, la Regione Toscana e l’Istituto degli Innocenti sono i promotori e gli organizzatori della I° Conferenza regionale per l’infanzia e l’adolescenza che si terrà a Firenze nella sede dell'Istituto il 20 di novembre 2014.