In-Formazione

Ricerca corrente

Convegno Adozione e scuola

Tavola rotonda 'Accogliere a scuola il bambino adottato'

L'accoglienza a scuola del bambino adottato è il tema del convegno organizzato dall'ANPE Toscana in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, la Regione Toscana e la Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza della Regione Toscana il 29 Aprile 2013 a Firenze, presso

L'affidamento familiare in Toscana: avvio del percorso regionale

E' stato presentato ieri, 16 aprile 2013, il percorso regionale di riflessione ed approfondimento sull'affidamento familiare nell'incontro svoltosi all'istituto degli Innocenti.

Il 16 aprile a Firenze incontro sull'affidamento familiare in Toscana

Seminario introduttivo al percorso di approfondimento regionale sull’affidamento familiare

Il seminario, che si svolgerà il 16 aprile dalle 9.00 alle 16.30, presso il Salone Brunelleschi dell'Istituto degli Innocenti di Firenze, costituisce la fase di avvio di un percorso di riflessione ed approfondimento sull'affidamento familiare che la Regione Toscana intende realizzare con il coinvolgimento degli operatori del territorio e dei soggetti istituzion

Il 12 aprile a Firenze l'ultimo incontro sul coordinamento zonale

Proseguono gli incontri di informazione e formazione programmati sul territorio regionale per approfondire gli aspetti della struttura e delle funzioni delle Conferenze Zonali per l’Istruzione, discutendone insieme ai responsabili e/o referenti dei servizi educativi per la prima infanzia di Enti pubblici e privati della Regione Toscana.

La Regione Toscana apre il confronto sul coordinamento zonale dei servizi educativi

Lo scorso 8 febbraio si è tenuto a Firenze, presso l'Istituto degli Innocenti, l'incontro della vice-Presidente della Regione, Stella Targetti, con i Presidenti delle Conferenze dell'istruzione delle 35 zone della Toscana.

Non più figli legittimi o figli naturali: il 25 febbraio un convegno su "Un unico status giuridico: quello di figlio"

Con l'approvazione della Legge 219/2012, volta ad eliminare dall'ordinamento le residue distinzioni tra figli legittimi e figli naturali, il Parlamento ha affermato il principio dell'unicità dello stato giuridico dei f

Il coordinamento zonale dei servizi educativi per l’infanzia

Il Centro regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza - area educativa - organizza un incontro della vice-Presidente della Regione, Stella Targetti, con i Presidenti delle Conferenze dell'istruzione delle 35 zone della Toscana.

In Difesa dei Diritti dell'Infanzia: convegno internazionale

Il 15 febbraio 2013, in occasione della presentazione dello studio mondiale sulle istituzioni indipendenti dei diritti umani dell’infanzia, condotto dal Centro di Ricerca UNICEF, si terrà a Firenze, presso l’istituto degli Innocenti, il convegno internazionale In Difesa dei Diritti dell’Infanzia: il ruolo dei

Incontri territoriali sui minori accolti in comunità: febbraio 2013

L’avvio del nuovo sistema informativo ASSO-ASMI

La Regione Toscana, nell’ambito delle attività del Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza, organizza una iniziativa seminariale, articolata intre edizioni territoriali, finalizzata ad illustrare il funzionamento del nuovo sistema informativo per la rilevazione dell’anagrafica delle strutture di acc

Per lo sviluppo di un welfare educativo: riflessioni e proposte

Nell’ambito delle attività del Centro Regionale di Documentazione sull’Infanzia e l’Adolescenza (LR.31/00), l’Istituto degli Innocenti ha realizzato di recente un’iniziativadi riflessione e approfondimento sul tema dell’educazione non formale col seminario di studio Enti locali, scuola e sistema formativo integrato,

Progetto RISC:12 dicembre 2012 seminario interno di presentazione

Seminario interno di presentazione del percorso RISC alle nuove zone Valdinievole e Valdarno Aretino