Ricerca corrente
- trovati 282 risultati
- (-) In-Formazione
- Annulla tutti i filtri
I centri per le famiglie: convegno
Lunedì 11 dicembre si terrà presso il Salone Brunelleschi dell'Istituto degli Innocenti il convegno I Centri per le famiglie: dai dati emersi al confronto aperto, organizzato dalla Regione Toscana e dal Centro regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza.
L’istituto dell’adozione fra tradizione e nuove prospettive
Giovedì 14 dicembre, ore 09:30-13:00, presso il Salone Brunelleschi, Istituto degli Innocenti, P.zza SS. Annunziata 12 - Firenze, si terrà il seminario dal titolo L’istituto dell’adozione fra tradizione e nuove prospettive.
Stili di vita e relazioni che cambiano: convegno
In occasione dell’anniversario della ratifica della Dichiarazione Universale dei diritti del fanciullo, il Centro Regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Toscana organizza il convegno Stili di vita e relazioni che cambiano.
Secondo ciclo di formazione regionale P.I.P.P.I.
È dedicato al tema Dall’ascolto all’azione. Come i dispositivi sostengono la microprogettazione il secondo ciclo di formazione regionale del Programma di intervento per la prevenzione dell’istituzionalizzazione (P.I.P.P.I.).
Presentazione delle linee d’indirizzo sull’affido
L’iniziativa “Presentazione delle linee d’indirizzo sull’affido”, organizzata dalla Regione Toscana in collaborazione con il Centro Regionale di Documentazione per l’infanzia e l’adolescenza, punta a restituire l’aggiornamento delle linee d’indirizzo sull’affido svolto da un gruppo di lavoro del Tavolo di coordinamento regionale.
La qualità delle strutture residenziali: nuova edizione 2023
Il Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza (CRIA) propone una nuova edizione del percorso formativoEsperienze e percorsi per la qualità nel sistema delle strutture residenziali del sistema sociale integrato rivolta ai referenti e agli operatori delle strutture di acco
L'adozione che cambia
Giovedì 8 giugno dalle ore 9,30 alle 13,30 si svolgerà il seminario dal titolo L’adozione che cambia. Il Sistema dei servizi per l’adozione: nuove prospettive per nuovi bisogni, organizzato dalla regione Toscana in collaborazione con il Centro regionale e l'istituto degli innocenti.
Formazione regionale P.I.P.P.I.
Al via una serie di incontri formativi a Firenze, Massa e Grosseto rivolti alle equipe multidisciplinari già attive per P.I.P.P.I, il Programma di intervento per la prevenzione dell’istituzionalizzazione che promuove interventi multiprofessionali integrati e partecipativi con famiglie in situazioni di vulnerabilità
Educazione zero-sei: sistema integrato e Poli per l’infanzia
La Regione Toscana, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale per la Toscana e nel quadro delle attività del Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza, organizza un ciclo di tre incontri seminariali rivolto al personale educativo, insegnante e dei coordinamenti territo
Il gruppo come risorsa lungo il percorso adottivo
Il Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza ha organizzato un corso formativo dal titolo ‘Il gruppo come risorsa lungo il percorso adottivo’ rivolto agli operatori dei Centri Adozione della Toscana.
Poli per l'infanzia: ciclo di incontri seminariali
La Regione Toscana, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale per la Toscana e nel quadro delle attività del Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza, organizza un ciclo di tre incontri seminariali rivolto al personale educativo, insegnante e dei coordinamenti territoriali e pedagogici sul tema dell’Educazione ZeroSei
Educazione zero-sei: primo incontro seminariale
Martedì 18 aprile 2023 dalle ore 9.15 alle 13.00 - presso il salone Brunelleschi P.zza SS Annunziata 12, Firenze - si terrà il seminario in presenza "La progettazione curricolare nei poli dell’infanzia: esperienze di integrazione e continuità sul territorio".


