In-Formazione

Ricerca corrente

Famiglia, l'arcipelago del futuro. Nessuno deve rimanere un'isola

Convegno realizzato in collaborazione con l'Associazione Progetto Villa Lorenzi. L'evento si rivolge a genitori, educatori e insegnanti ed esperti comunicatori, per chiamare ogni realtà coinvolta nel progetto familiare a dare il proprio contributo.

L’educazione dei bambini e la “prospettiva 0-6” - Seminario a Firenze

Università, scuola, enti locali e soggetti gestori di servizi educativi si incontrano e si confrontano in due seminari, uno a Firenze all'Istituto degli Innocenti e uno a Pisa, dal titolo L'educazione dei bambini e "la prospettiva 0-6", condividendo l'idea che investire sulla continuità educativa sia importante per la crescita organica dei bambini e delle bambine.

L’educazione dei bambini e la “prospettiva 0-6” - Seminario a Pisa

Università, scuola, enti locali e soggetti gestori di servizi educativi si incontrano e si confrontano in due seminari, uno a Firenze all'Istituto degli Innocenti e uno a Pisa, dal titolo L'educazione dei bambini e "la prospettiva 0-6", condividendo l'idea che investire sulla continuità educativa sia importante per la crescita organica dei bambini e delle bambine.

La regolazione del sistema integrato dei servizi educativi per la prima infanzia

Giornata di presentazione del nuovo Regolamento 47/R/2003 riguardante il sistema integrato dei servizi educativi per la prima infanzia.

Disagio e processi d'aiuto: prevenzione e sostegno nell'adolescenza

Questo percorso formativo è stato costruito con la finalità di fornire uno spazio adeguatamente “strutturato” dove poter valorizzare l'ottica preventiva d'intervento alla luce dell'integrazione delle diverse conoscenze relative alle diverse fonti di disagio in questa particolare fascia d'età e renderla più ricca attraverso chiavi di lettura e conoscenze diversificate.

Formazione

Pagina di Formazione