Ricerca corrente
- trovati 473 risultati
- (-) Documentazione
- Annulla tutti i filtri
Le adozioni e i procedimenti civili in Toscana - report
Le attività dei Centri per l’adozione in Toscana - report
Percorso formativo e di aggiornamento per operatori impegnati in interventi di affidamento di minori a famiglie e servizi residenziali
Report delle attività
Servizi e interventi sociali per bambini, ragazzi e famiglie
Il progetto CON_TRAT_TO contro la tratta
Il sistema regionale ConTratTo costituisce la risposta della Toscana alle esigenze di prevenzione, emersione e contrasto del fenomeno della tratta di esseri umani.
Pubblicato il bando per l’erogazione di contributi in favore delle famiglie adottive
E' stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione del 30 maggio 2012 (parte Terza n. 22) il primo “Bando per l’assegnazione di contributi in attuazione della L.R. n.
Rassegna Bibliografica 4/2011 - Adolescenti e scrittura di sé
Il percorso di lettura di questo numero è curato da Duccio Demetrio e pone il focus sul ruolo fondamentale che la scrittura di sé può assumere in adolescenza, sia nelle forme più “tradizionali”, all’interno di istituzioni e in contesti regolati, come la scuola, sia nelle forme più libere e spontanee, in particolare nelle nuove declinazioni della scrittura on line, a cui va riconosciuta l’utilit
La Regione Toscana estende il progetto RISC a tutto il territorio
Con la D.G.R. n. 227 del 27 marzo 2012, la Regione Toscana ha deciso di estendere, nei prossimi tre anni, il progetto RISC a tutto il territorio regionale.
Rassegna Bibliografica 4/2009 - Crescere con i nuovi media
Il percorso tematico Crescere con i nuovi media ci conduce attraverso le opportunità e i rischi proposti dagli ambienti digitali agli utenti più giovani e cerca di chiarire come cambiano i processi identitari e di socializzazione in relazione alle nuove tecnologie.
Rassegna Bibliografica 3/2009 - Povertà ed esclusione sociale
Questo numero della Rassegna bibliografica affronta il tema della povertà dei bambini e degli adolescenti.
Rassegna Bibliografica 2/2009 - Il giudice minorile
La Rassegna bibliografica 2/2009 ha come tema portante la figura del giudice minorile, su cui Luigi Fadiga, docente di diritto minorile all'Università LUMSA di Roma, già presidente del Tribunale per i minorenni di Roma, centra il percorso di lettura ripercorrendo le tappe storiche della sua progressiva definizione in Italia.
Rassegna Bibliografica 1/2009 - Clown in corsia
Il percorso di lettura di questo numero della rivista su Clown in corsia è curato daMarco Mannucci, dottore di ricerca in Pedagogia dell’Università degli studi di Firenze .