Famiglie

Ricerca corrente

Rassegna bibliografica 4/2015

Il nuovo numero della Rassegna bibliografica 4/2015 presenta un’ampia selezione di libri e articoli pubblicati e acquisiti recentemente dalla Biblioteca Innocenti Library.

Rassegna bibliografica 3/2015

Generazioni sospese: percorso di ricerca sui giovani Neet (F. Angeli, 2015) a cura di Maria Stella Agnoli è il libro che apre la sezione delle Segnalazioni bibliografiche di ambito nazionale del nuovo numero della Rassegna bibliografica 3/2015.

Le famiglie omogenitoriali

Supplemento alla Rassegna bibliografica 2/2015

Nel Supplemento alla Rassegna bibliografica 2/2015 le ricercatrici Jessica Lampis e Silvia De Simone riflettono, attraverso un’ampia ricognizione degli studi inerenti il tema dell’omogenitorialità, sui diversi modi di essere famiglia oggi per soffermarsi poi sull’analisi delle relazioni familiari e dello sviluppo infantile nelle famiglie composte da genitori dello stesso sesso.

Rassegna bibliografica 2/2015

Il numero 2/2015 della Rassegna bibliografica offre un’ampia panoramica dei recenti studi pubblicati e acquisiti dalla Biblioteca Innocenti Library sulle tematiche attinenti all’infanzia e all’adolescenza.

Rassegna bibliografica 1/2015

Il numero 1/2015 della Rassegna bibliografica presenta molte e importanti pubblicazioni di recente acquisite dalla Biblioteca Innocenti Library sulle tematiche attinenti all’infanzia e all’adolescenza.

Rassegna bibliografica 4/2014

È online il nuovo numero della Rassegna bibliografica con la presentazione di molte e importanti pubblicazioni di recente acquisite dalla Biblioteca Innocenti Library sulle tematiche attinenti all’infanzia e all’adolescenza.

Rassegna bibliografica 3/2014

È on line il numero 3/2014 della Rassegna bibliografica, rivista digitale trimestrale di informazione bibliografica sui temi dell'infanzia e dell'adolescenza frutto della collaborazione tra l'Istituto degli Innocenti di Firenze, il Centro nazionale e il Centro regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza della Regione Toscana.

Rassegna bibliografica 2/2014

È on line il numero 2/2014 della Rassegna bibliografica, rivista digitale trimestrale di informazione bibliografica sui temi dell'infanzia e dell'adolescenza frutto della collaborazione tra l'Istituto degli Innocenti di Firenze, il Centro nazionale e il Centro regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza della Regione Toscana.

La libertà violata del bambino conteso

Auditorium Sant’ Apollonia
via San Gallo, 25/a
Ore 9.00

Il minore al centro dei procedimenti giudiziari di separazione e divorzio

Auditorium Santa Apollonia
Via San Gallo 25

Il convegno, organizzato dal Garante per l'Infanzia e l'adolescenza della Regione Toscana in collaborazione con l'Ordine degli Psicologi e l'Ordine degli Assistenti Sociali della Toscana, vuole essere un momento di riflessione sugli aspetti etici e deontologici della tutela del minore nei procedimenti di separazione e divorzio.

Rassegna bibliografica 1/2014

È on line il numero 1/2014 della Rassegna bibliografica, rivista digitale trimestrale di informazione bibliografica sui temi dell'infanzia e dell'adolescenza.

Rassegna Bibliografica 4/2013

Molti e importanti sono i temi trattati nelle pubblicazioni di recente acquisite dalla Biblioteca Innocenti Library e presentate, come di consueto, con ampie schede descrittive e approfondimenti ipertestuali, nel n. 4/2013 della Rassegna bibliografica.