PIPPI

Ricerca corrente

La Regione Toscana aderisce al programma P.I.P.P.I.

Del. G.R. n. 984 del 25/11/2013, Programma di interventi per la prevenzione dell'istituzionalizzazione - P.I.P.P.I. - Adesione della Regione Toscana e prenotazione risorse per cofinanziamento

La Regione Toscana, valutato il metodo di intervento proposto coerente con la normativa e gli atti di indirizzo regionali in tema di tutela dei diritti dei minori e di promozione della genitorialità, ha deciso di aderire alla proposta di sperimentazione del programma di intervento P.I.P.P.I., al fine di rafforzare le azioni dei servizi pubblici impegnati nella tutela minorile che, attraverso le

P.I.P.P.I. a Roma il 26 febbraio seminario di presentazione

All’avvio il progetto P.I.P.P.I.

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali organizza per il prossimo 26 febbraio a Roma, presso la sede del Cnel - viale David Lubin, 2 - il seminario per la presentazione del Programma P.I.P.P.I.

Linee guida per l'adesione al progetto P.I.P.P.I.

Decreto Direttoriale n° 123 del 22/10/2013, Linee Guida per la presentazione da parte di Regioni e Province Autonome di proposte di adesione alla sperimentazione del modello di intervento P.I.P.P.I.(Programma di Intervento per la Prevenzione dell'Istituzionalizzazione)

Il Ministero del lavoro e delle Politiche sociali, allo scopo di estendere ai territori regionali la sperimentazione del modello di intervento del programma P.I.P.P.I., adotta delleLinee Guida per la presentazione da parte di Regioni e Province Autonome di proposte di adesione alla sperimentazione del modello di intervento P.I.P.P.I., promoss