Ricerca corrente
Welfare e Salute in Toscana
Giovedì 01 dicembre 2022, ore 14.00-17.30, l'Agenzia Regionale di Sanità Toscana (ARS), Osservatorio sociale regionale (OSR), Centro Gestione Rischio Clinico e Sicurezza del Paziente (Centro GRC), Laboratorio MeS - Istituto di Management della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa e ANCI organizzano un webinar per presentare il rapporto
Fondo politiche per la famiglia: impegno e liquidazione alle Zone/SdS - anno 2021
Fondi politiche per la famiglia: seminario online
La Regione Toscana, in collaborazione con il Centro di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza (CRIA) organizza un seminario rivolto ai referenti dell’area minori e famiglie delle Zone-distretto/Società della salute e dei Comuni.
Fondi famiglia 2021: impegnate le risorse a favore di Zone distretto/SdS
La Regione Toscana è impegnata da anni nella costruzione di un modello di intervento e presa in carico delle famiglie vulnerabili che metta a sistema i vari percorsi sperimentati negli ambiti territoriali toscani, avvalendosi delle opportunità e dei diversi finanziamenti statali - che nel corso del tempo hanno avuto un grande incremento - e regionali, coerentem
Fondi Famiglia 2021
Con la Delibera della Giunta Regionale n. 876 del 25 luglio 2022 vengono assegnati alle Zone distretto/Società della Salute oltre 2 milioni di euro per dare continuità e sviluppare ulteriormente il sistema di prevenzione promozione e protezione dei diritti delle bambine e dei bambini, degli adolescenti e delle famiglie.
Il PNRR e le progettualità zonali
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) si inserisce all’interno del programma Next Generation EU (NGEU), la cui principale componente è il Dispositivo per la Ripresa e Resilienza
Webinar missione 5.C2 Linea di finanziamento 1.1.1
Si è svolto il 13 luglio il webinar informativo organizzato dal Ministero del lavoro e delle politiche socialie rivolto agli Ambiti territoriali ammessi al finanziamento di cui alla Linea di intervento 1.1.1 del PNRR “Sostegno alle capacità genitoriali e prevenzione della vulnerabilità delle famiglie e dei bambini” dell’
Avviso 1/2022 PNRR – Next generation EU
Sono state pubblicate le schede per i Progetti esecutivi e il cronoprogramma relativi all’Avviso 1/2022 PNRR – Next generation EU – Proposte di intervento per l’inclusione sociale di soggetti fragili e vulnerabili.
PNRR: assegnate le risorse nazionali per nuovi progetti degli Ambiti Sociali Territoriali
Con il Decreto direttoriale n.
Da marzo l’Inps eroga l’Assegno unico e universale per i figli a carico
A partire dal mese di marzo 2022 viene erogato l'Assegno Unico e Universale per i figli a carico.
Fondo Nazionale Politiche Sociali (FNPS) annualità 2021
Con la presente delibera, la Regione Toscana destina, per l'annualità 2021, la somma complessiva di € 25.741.242,72 del FNPS (di cui € 23.003.418,45 quale trasferimento ordinario ed € 2.737.824,27 quale trasferimento a titolo di Fondo di Solidarietà Interistituzionale). Inoltre, assegna:
PNRR: Avviso pubblico 1/2022
Indicazioni operative relative all'Avviso pubblico 1/2022 - Ambiti Sociali Territoriali - Proposte da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 5 “Inclusione e coesione”.
Al fine della progettazione degli interventi, in questa presentazione le Zone distretto potranno trovare un inquadramento più generale della Missione 5 Componente 2.