Ricerca corrente
- trovati 249 risultati
- (-) Educazione e istruzione
- Annulla tutti i filtri
I poli per l'infanzia 0-6
Il supplemento al numero 1/2023 della Rassegna bibliografica si compone di:
La Programmazione Integrata Zonale 2023/2024
Regione Toscana, Anci e Federsanità Anci Toscana, venerdì 15 settembre dalle ore 9.30 alle 13.00, organizzano una giornata dedicata alla programmazione territoriale durante la quale verrà presentato il documen
Linee guida per la programmazione e progettazione educativa 2023/24 approvazione
Con la presente delibera, la Giunta regionale approva le “Linee guida per la programmazione e progettazione educativa integrata territoriale - P.E.Z.
Educazione zero-sei: terzo incontro seminariale
Mercoledì 7 giugno 2023 dalle ore 9.15 alle 12.30 - presso il salone Brunelleschi P.zza SS Annunziata 12, Firenze - si tiene il seminario in presenza "L’organizzazione del contesto educativo nei poli per l’infanzia: tempi, spazi ed esperienze".
Educazione zero-sei: secondo incontro seminariale
Martedì 16 maggio 2023 dalle ore 9.15 alle13.00 - presso il salone Brunelleschi P.zza SS Annunziata 12, Firenze - si tiene il seminario in presenza "Il coordinamento organizzativo e pedagogico nei poli per l’infanzia: esperienze a confronto".
Linee guida per il sistema zero-sei
La Giunta regionale della Toscana ha approvato le nuove Linee guida per la programmazione e progettazione educativa integrata territoriale con riferimento all’anno educativo/scolastico 2023-2024, sulla base della legge regionale 26 luglio
Educazione zero-sei: sistema integrato e Poli per l’infanzia
La Regione Toscana, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale per la Toscana e nel quadro delle attività del Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza, organizza un ciclo di tre incontri seminariali rivolto al personale educativo, insegnante e dei coordinamenti territo
Poli per l'infanzia: ciclo di incontri seminariali
La Regione Toscana, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale per la Toscana e nel quadro delle attività del Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza, organizza un ciclo di tre incontri seminariali rivolto al personale educativo, insegnante e dei coordinamenti territoriali e pedagogici sul tema dell’Educazione ZeroSei
Educare alla parità di genere nei contesti scolastici
Giovedì 27 aprile, a partire dalle ore 14.00, presso l’ISISTL “Russell Newton” di Firenze, l’Ufficio Scolastico Regionale organizza il seminario Educare alla parità di genere nei contesti scolastici: percorsi formativi e buone pratiche della scuola toscana.
Educazione zero-sei: primo incontro seminariale
Martedì 18 aprile 2023 dalle ore 9.15 alle 13.00 - presso il salone Brunelleschi P.zza SS Annunziata 12, Firenze - si terrà il seminario in presenza "La progettazione curricolare nei poli dell’infanzia: esperienze di integrazione e continuità sul territorio".
Conversare insieme: ciclo di incontri I edizione
Ogni secondo mercoledì del mese, l'istituto degli Innocenti organizza un ciclo di incontri nell'ambito del progetto Crescere Insieme: un calendario di appuntamenti mensili aperti al pubblico che in linea con la mission dell'Istituto mira a promuovere la cultura dell’infanzia.
Giornata dei calzini spaiati
Il 3 febbraio è la giornata dei calzini spaiati, che si celebra da ben dieci anni; in Italia la data cade il primo venerdì del mese di febbraio, quindi non è un evento fisso.


