Affidamento familiare e comunità

Il tema raggruppa tutti i contenuti del sito relativi alle misure e agli interventi a favore di quei bambini e ragazzi che vivono in famiglie fragili, che quindi non sono in grado di fornire loro le cure e il supporto necessari per un corretto sviluppo psico-fisico, per cui si rende necessario l’allontanato dalla propria famiglia di origine.

Rientrano in questo tema i servizi di accoglienza per bambini e ragazzi e quelli relativi al sostegno ai cosiddetti care leavers, cioè ai giovani fuori famiglia che, avendo compiuto i diciotto anni, escono dal sistema di accoglienza  e si preparano a diventare autonomi.

È presente un Approfondimento sui soggetti, i percorsi, il sistema regionale dell’affidamento

Leggi tutto

Famiglie e istituzioni per l'affidamento familiare, un convegno a Figline

"Famiglie e Istituzioni: mano nella mano per l'affidamento familiare” è il titolo del convegno in programma il 6 maggio, all’Auditorium della Cittadella di Loppiano, via di S. Vito, 48, Figline e Incisa Valdarno.

La giornata è divisa in due parti.

Torna il musical sull'affido familiare: Siamo storie

Approda nella zona Fiorentina Nord-Ovest uno straordinario spettacolo che ha già calcato diversi palchi di teatri della Toscana con grande successo, raccontando con una certa leggerezza e un pizzico di ironia la straordinaria esperienza chiamata Affido familiare.

Decima edizione del Mese dell'Affido

A ottobre torna la rassegna annuale di sensibilizzazione del Mese dell'Affido, che quest’anno giunge alla sua Decima Edizione.

Percorsi di affido per MSNA per le famiglie affidatarie

Incontro formativo sul progetto AVEC

Il 12 luglio si terrà, su piattaforma Zoom, un evento formativo sul progetto AVEC Percorsi di affido per MSNA.

L'evento, rivolto alle famiglie affidatarie, sarà realizzato in collaborazione con il Centro Affidi di Firenze.

Percorsi di affido per MSNA

Incontro informativo sul progetto AVEC

Il 29 giugno, a partire dalle ore 18.30, presso lo Spazio Giovani C.U.R.E. via Faentina, 145 - Firenze, si terrà un evento informativo sul progetto AVEC Percorsi di affido per MSNA.

Accompagnare le famiglie nell’accoglienza - percorso formativo

A seguito della guerra che ha coinvolto l’Ucraina, migliaia di profughi si sono riversati nei Paesi europei e anche l'Italia ha aperto le porte per accogliere i rifugiati.

Famiglie affidatarie in tempo di guerra, seminario per operatori dei Centri Affidi

Il 23 maggio si è svolto il seminario online Accompagnare le famiglie nell’accoglienza in tempo di guerra.

Passeggiando con le storie dell’affido a Siena

"Verso la giornata Nazionale dell'Affido": passeggiando a Siena tra leggende e affido familiare

Domenica 8 maggio, a Siena-San Domenico, a partire dalle 15.30, passeggiata urbana per grandi e piccini, raccontando leggende su Siena e storie di affido familiare.

Verso la Giornata Nazionale dell'Affido Familiare

Sabato 7 Maggio 2022, in occasione della Giornata Nazionale dell'Affido Familiare, che ricorre il 4 Maggio, la Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa insieme all’Associazione StareFra, organizza una passeggiata per Colle Val d'Elsa e Poggibonsi durante cui verranno lette st

Passeggiando con le storie dell’affido

Verso la Giornata Nazionale dell’Affidamento familiare

Promossa dalla Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa e dall’Associazione StareFra, l'iniziativa è intesa a sostenere la proposta per l’istituzione della Giornata nazionale dell’affidamento familiare.

>> SABATO MATTINA - COLLE VAL D'ELSA ore 9.30

Siamo Storie: un musical sull'affido familiare

Il 13 maggio alle ore 21.00 al Teatro Puccini di Firenze, la compagnia teatrale "Tutti e Nessuno" porta in scena il musical Siamo storie incentrato sul tema dell'affidamento familiare.

La Regione Toscana regola l'affido familiare

La Regione Toscana regola l'affido familiare sulla base delle Linee di indirizzo per l’affidamento familiare emanate dal Ministero del Lavoro e delle Politcihe sociali e della Delibera region