Affidamento familiare e comunità

Il tema raggruppa tutti i contenuti del sito relativi alle misure e agli interventi a favore di quei bambini e ragazzi che vivono in famiglie fragili, che quindi non sono in grado di fornire loro le cure e il supporto necessari per un corretto sviluppo psico-fisico, per cui si rende necessario l’allontanato dalla propria famiglia di origine.

Rientrano in questo tema i servizi di accoglienza per bambini e ragazzi e quelli relativi al sostegno ai cosiddetti care leavers, cioè ai giovani fuori famiglia che, avendo compiuto i diciotto anni, escono dal sistema di accoglienza  e si preparano a diventare autonomi.

È presente un Approfondimento sui soggetti, i percorsi, il sistema regionale dell’affidamento

Leggi tutto

L'accoglienza semiresidenziale

Fonte: Centro regionale di documentazione e analisi sull'infanzia e l'adolescenza

Statistiche ASSO-ASMI 2014

Dati al 19 marzo 2014

Il complesso lavoro di impianto del nuovo sistema informativo sulle strutture residenziali per minori (nell’ambito dei processi più ampi di sviluppo del sistema informativo sociale regionale) inizia a dare i primi significativi risultati.