Bambini e ragazzi in difficoltà

In questo ambito tematico sono presenti contenuti riguardanti i bambini e i ragazzi che vivono o hanno vissuto in condizioni di difficoltà, di marginalità e di violenza. I bambini e gli adolescenti che vivono queste situazioni entrano spesso nel circuito della giustizia minorile, sia come autori di reati, che come vittime – come nel caso della tratta e degli orfani di crimini domestici.

Sono dunque ricercabili in questo ambito tematico materiali sulla condizione dei minori detenuti e quella dei figli di genitori detenuti, nonché il tema della giustizia penale minorile.

I bambini e ragazzi in difficoltà si trovano a vivere in contesti e situazioni complesse che spesso sfociano in un disagio e in una emarginazione sociale ancora maggiori, che li espone a subire violenza o a manifestarla, come in atti di bullismo e cyberbullismo.

Si possono trovare anche contenuti riguardanti il complesso tema delle dipendenze da droghe, farmaci, alcool, gioco e gli aspetti legati al lavoro minorile.

È presente un Approfondimento sui soggetti, i percorsi, il sistema toscano di accoglienza dei minori stranieri non accompagnati

Leggi tutto

Pubblicati gli atti del percorso Idee in cammino

Il percorso Idee in cammino… la Toscana plurale per bambini/e, ragazzi/e e famiglie, realizzato tra novembre 2024 e gennaio 2025 nei locali dell'Istituto degli Innocenti a Firenze e realizzato con il contributo del Centro Regionale Infanzia e Adolescenza, nasce dalla consapevolezza da parte dell’Assessorato regionale della necessità di promuovere uno spazio partecipato

Idee in cammino… la Toscana plurale per bambini/e, ragazzi/e e famiglie

Questa pubblicazione presenta gli atti del percorso Idee in cammino… la Toscana plurale per bambini/e, ragazzi/e e famiglie, svoltosi tra novembre 2024 e gennaio 2025 a Firenze presso l'Istituto degli Innocenti e realizzato con il contributo del Centro Regionale di documentazione per l'Infanzia e l'Adolescenza.