Ricerca corrente
- trovati 120 risultati
- (-) Bambini e ragazzi in difficoltà
- Annulla tutti i filtri
A misura di minore: Open day del Tribunale per i minorenni di Firenze
Il 27 gennaio il Tribunale per i minorenni di Firenze organizza "A misura di minore" - Open day e tavola rotonda - per affrontare e discutere il tema dei diritti e della tutela delle persone minori di età e delle
Bambini maltrattati e vittime di violenza assistita in famiglia: fenomeno in crescita
Aumentano le donne vittime di violenza, con sei femminicidi, quasi due mila accessi al codice rosa e tre mila richieste di aiuto ai centri antiviolenza della Toscana. Ma crescono anche i bambini e i ragazzi vittime di maltrattamenti in famiglia e di violenza assistita.
Adolescenti e povertà alimentare
Il rapporto “Cresciuti troppo in fretta” riporta i risultati di un’indagine, condotta dall'organizzazione Actionaid, sulla povertà alimentare osservata dalla prospettiva degli adolescenti tra 11 e 16 anni
Webinar della Rete regionale Codice Rosa
La Rete Codice Rosa ha organizzato per il 2022 tre eventi formativi, di carattere regionale:
Convegno Minori e giovani stranieri “fuori luogo”
Giovedì 13 ottobre si terrà a Firenze il convegno Minori e giovani stranieri “fuori luogo” Percorsi di crescita e accompagnamento alternativi alle strutture in Toscana, presso il complesso Le Murate - Sala delle Vetrate.
L'evento, organizzato daOxfam Italia, Il Girasole e CO&SO, prevede:
Conferenza Unificata raggiunte le intese su CAV e CUAV
Nel corso della seduta del 14 settembre 2022, in Conferenza Unificata, è stata raggiunta l’intesa tra il Governo, le Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano e gli Enti locali sui requisiti minimi dei Centri antiviolenza (CAV) e dei Centri per uomini autori di violenza (CUAV).
Report Istat sulla povertà in Italia nel 2021
È online, sul sito dell’Istat, il report sulla povertà in Italia (anno 2021), che riporta anche dati sulla condizione delle famiglie e degli under 18.
Bando progetti di assistenza per vittime della tratta
Il Dipartimento per le Pari opportunità, con dereto dell'8 luglio 2022 ha approvato un bando per il finanziamento di progetti attuati a livello territoriale per assicurare alle vittime della tratta adeguate condizioni di alloggio, vitto e assistenza sanitaria e, successivamente, la prosecuzione dell’assistenza e dell’integrazione sociale, nell’ambito del Progra
L’operatore dello Spazio Neutro
L’Istituto di Terapia Familiare di Siena - ITFS organizza nei giorni 16-17 settembre / 30-1 ottobre 2022 un corso di formazione per la progettazione e la gestione degli incontri tra genitori e figli in presenza di provvedimenti dell’autorità giudiziaria.
Percorsi di affido per MSNA per le famiglie affidatarie
Il 12 luglio si terrà, su piattaforma Zoom, un evento formativo sul progetto AVEC Percorsi di affido per MSNA.
L'evento, rivolto alle famiglie affidatarie, sarà realizzato in collaborazione con il Centro Affidi di Firenze.
Percorsi di affido per MSNA
Il 29 giugno, a partire dalle ore 18.30, presso lo Spazio Giovani C.U.R.E. via Faentina, 145 - Firenze, si terrà un evento informativo sul progetto AVEC Percorsi di affido per MSNA.
Accompagnare le famiglie nell’accoglienza - percorso formativo
A seguito della guerra che ha coinvolto l’Ucraina, migliaia di profughi si sono riversati nei Paesi europei e anche l'Italia ha aperto le porte per accogliere i rifugiati.