Politiche e interventi per l'innovazione sociale

In questo ambito tematico è possibile ricercare i contenuti del sito che trattano dei modelli e delle esperienze di programmazione e progettazione di servizi ed interventi rivolti a bambini, ragazzi e famiglie.

Include le politiche sociali per bambini e adolescenti, i piani infanzia e adolescenza realizzati a livello regionale e locale, i piani di zona, i piani famiglia.

Fanno parte di questo ambito le politiche di sostegno alla genitorialità e alle famiglie di origine dei bambini e degli adolescenti allontanati; le esperienze, i servizi a sostegno delle famiglie fragili, e temi più specifici quali, ad esempio, la separazione coniugale, il divorzio.

È presente un Approfondimento sui soggetti, i percorsi, il sistema regionale di sostegno e promozione della genitorialità

Leggi tutto

RISC - PERSONALAB Seminario estivo sull'esperienza RISC

Il seminario è organizzato dalla Fondazione Emanuela Zancan Onlus

Nell'ambito delle attività del Laboratorio multicentrico PersonaLAB, la Fondazione Emanuela Zancan Onlus di Padova ha organizzato il consueto seminario estivodi approfondimento con le unità operative dell’area minorile coinvolte nell’esperienza RISC.

Il seminario si svolgerà a Malosco (TN), presso il Centro Studi Zancan, dal 17 al 20 luglio 2013.

Progetto RISC: estensione delle attività al Comune di Livorno

Toscana. Direzione diritti di cittadinanza e coesione sociale, Decr. dirig. 9 luglio 2013 n. 2794, DGR 227/2012: sviluppo del progetto regionale RISC-PersonaLAb. Estensione al Comune di Livorno. Impegno di spesa e liquidazione quota parte risorse

La Regione Toscana, con Decr.Dirig. n. 2794 del 9 luglio 2013 decreta di estendere, in attuazione della D.G.R. n.

Progetto RISC: 4 luglio 2013

Valutare gli interventi in area infanzia e famiglia con lo schema polare e i fattori osservabili - Monitoraggio - Primo inserimento

giovedì 4 luglio 2013 presso gli Uffici della Regione Toscana – Giunta Regionale - Via di Novoli 26, 50127 - Firenze

Webinar Officina famiglia

“Misurazione e valutazione. Strumenti e approcci per il miglioramento dell’efficacia e dell’efficienza”

dalle ore 10.00 alle 11.30

Progetto RISC: 29 e 30 aprile 2013

Valutare gli interventi in area infanzia e famiglia con lo schema polare e i fattori osservabili

lunedì 29 aprile 2013

dalle ore 10.00 alle 14.00 presso gli Uffici della Regione Toscana – Giunta Regionale

Via di Novoli 26, 50127 - Firenze

incontro sul Monitoraggio del progetto per le zone

Il progetto R.I.S.C.

Rischio per l'infanzia e soluzioni per contrastarlo

La storia del progetto

Progetto RISC: 19 marzo 2013

Coerentemente con gli obiettivi definiti attraverso la programmazione triennale del progetto RISC effettuata dalla Regione Toscana, gli operatori della Società della Salute Fiorentina Sud Est impegnati nel percoso progettuale hanno organizzato, in collaborazione con la Regione Toscana, la Fondazione Zancan Onlus di Padova e l'Istituto degli Innocenti di Firenze, un seminario per la divulgazione

Progetto RISC: 5 febbraio e 7 marzo 2013

Valutare gli interventi in area infanzia e famiglia con lo schema polare e i fattori osservabili

Martedì 5 febbraio

dalle 10.00 alle 14.00 presso gli Uffici della Regione Toscana – Giunta Regionale

Via di Novoli 26, 50127 - Firenze

Seminario introduttivo per le zone Val di Nievole e Valdarno Aretino.

__________________________________________________________________

Progetto RISC:18 gennaio 2013

LABORATORIO - VALUTARE GLI INTERVENTI IN AREA INFANZIA E FAMIGLIA CON LO SCHEMA POLARE E I FATTORI OSSERVABILI - MONITORAGGIO

dalle 10.00 alle 14.00 presso gli Uffici della Regione Toscana – Giunta Regionale

Via di Novoli 26, 50127 - Firenze

Monitoraggio di casi per le Zone Valdarno Inferiore, Empolese, Fiorentina Nord Ovest, Alta Valdelsa

Progetto RISC:12 dicembre 2012 seminario interno di presentazione

Seminario interno di presentazione del percorso RISC alle nuove zone Valdinievole e Valdarno Aretino

Progetto RISC: 12 dicembre 2012

LABORATORIO - VALUTARE GLI INTERVENTI IN AREA INFANZIA E FAMIGLIA CON LO SCHEMA POLARE E I FATTORI OSSERVABILI - MONITORAGGIO

dalle 10.00 alle 14.00 presso gli Uffici della Regione Toscana – Giunta Regionale

Via di Novoli 26, 50127 - Firenze

Monitoraggio di casi per le zone Mugello, Pisana, Fiorentina Sud-Est