Politiche e interventi per l'innovazione sociale

In questo ambito tematico è possibile ricercare i contenuti del sito che trattano dei modelli e delle esperienze di programmazione e progettazione di servizi ed interventi rivolti a bambini, ragazzi e famiglie.

Include le politiche sociali per bambini e adolescenti, i piani infanzia e adolescenza realizzati a livello regionale e locale, i piani di zona, i piani famiglia.

Fanno parte di questo ambito le politiche di sostegno alla genitorialità e alle famiglie di origine dei bambini e degli adolescenti allontanati; le esperienze, i servizi a sostegno delle famiglie fragili, e temi più specifici quali, ad esempio, la separazione coniugale, il divorzio.

È presente un Approfondimento sui soggetti, i percorsi, il sistema regionale di sostegno e promozione della genitorialità

Leggi tutto

Servizio civile: bando per la selezione di operatori volontari

Il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale ha pubblicato il Bando per la selezione di 4.629 giovani tra i 18 e 28 anni, da impiegare in 213 progetti, afferenti a 76 programmi di intervento di Servizio civile digitale da realizzarsi in Italia.

FAMI 21-27: avvisi destinati a progetti d’integrazione

Sono stati pubblicati due nuovi avvisi pubblici del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2021-2027, per un importo complessivo di 16 milioni di euro.

I bandi sono finalizzati a:

Bando per il benessere degli adolescenti

L’impresa sociale “Con i Bambini” ha pubblicato un bando per il benessere psicologico e sociale degli adolescenti, al fine di promuovere progetti di sostegno di ragazze e ragazzi in condizioni di disagio con un’azione preventiva e di cura.

Formazione regionale P.I.P.P.I.

Incontri formativi

Al via una serie di incontri formativi a Firenze, Massa e Grosseto rivolti alle equipe multidisciplinari già attive per P.I.P.P.I, il Programma di intervento per la prevenzione dell’istituzionalizzazione che promuove interventi multiprofessionali integrati e partecipativi con famiglie in situazioni di vulnerabilità

Terzo settore e percorsi di welfare di comunità: con e per i giovani

La Regione Toscana, il Centro Nazionale per il Volontariato e il Cesvot organizzano, in collaborazione con il Forum del Terzo Settore-Toscana, il seminario Terzo settore e percorsi di welfare di comunità: con e per i giova

Dossier sulle politiche sociali e per la famiglia

Il Servizio Studi della Camera dei Deputati ha pubblicato un dossier che ripercorre in maniera sintetica e ragionata le politiche sociali e per la famiglia introdotte negli ultimi anni (Livelli essenziali delle prestazioni sociali, Assegno Unico Universale, Family Act, misure di contrasto alla povertà

Le Equilibriste: la maternità in Italia 2023 rapporto StC

Il nuovo rapporto di Save the Children Le Equilibriste: la maternità in Italia 2023 traccia un quadro aggiornato delle numerose sfide che le donne devono affrontare nel nostro Paese quando diventano madri.

Metodo e strumenti per l'accompagnamento nella misura di contrasto alla povertà

percorso formativo

LabRIEF (Laboratorio di Ricerca ed Educazione Familiare) dell’Università di Padova sta dando avvio - grazie alle risorse del PON Inclusione - a un percorso formativo online dal titolo “Metodo e strumenti per l'accompagnamento nella misura di contrasto alla povertà”.

I luoghi dell'inclusione

Evento annuale del PON Inclusione

I luoghi dell’inclusione” è il titolo dell’Evento annuale del PON Inclusione che si svolgerà mercoledì 29 marzo presso Palazzo Merulana a Roma.

Bambini e ragazzi in famiglia e fuori famiglia: 2022

I dati del monitoraggio sui Servizi e interventi per bambini e ragazzi in famiglia e fuori famiglia aggiornati al 31 dicembre 2022

Bambini e ragazzi in famiglia e fuori famiglia: 2021

I dati del monitoraggio sui Servizi e interventi per bambini e ragazzi in famiglia e fuori famiglia aggiornati al 31 dicembre 2021