Ricerca corrente
- trovati 790 risultati
- (-) Politiche e interventi per l'innovazione sociale
- Annulla tutti i filtri
Presentate agli Innocenti le Carte della partecipazione
Il 2 maggio scorso, all’Istituto degli Innocenti di Firenze, si è svolta la prima delle dieci giornate del percorso formativo promosso dal Centro Regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza per diffondere strumenti operativi utili al lavoro con le famiglie in un’ottica partecipativa.
Servizio emergenza urgenza sociale e Pronto intervento sociale: convegno nazionale
Giovedì 5 maggio dalle ore 9.30 alle ore 17.00 - a Firenze presso l'Istituto degli Innocenti (P.zza Santissima Annunziata) - si terrà il convegno nazionale Servizio emergenza urgenza sociale e Pronto intervento sociale modelli a confronto.
Carte della partecipazione PIPPI
Presentazione di un nuovo strumento per la partecipazione delle famiglie elaborato dal LabT integrato Firenze-Prato nell'ambito del Programma PIPPI.
PIPPI: avvio del percorso formativo sulle Carte della partecipazione
Lunedì 2 maggio, dalle ore 9.00 alle ore 16.00, presso il Salone Brunelleschi dell'istituto degli Innocenti di Firenze, prenderà avvio il ciclo di presentazione delle "Carte della Partecipazione PIPPI".
Protocollo per percorsi di partecipazione, ascolto e dialogo del mondo giovanile
Nell’ambito del progetto GiovaniSì si è svolta una stagione di partecipazione e di ascolto, che prende il nome di “SIETE PRESENTE.
Fondo per l'inclusione delle persone con disabilità: risorse per le zone/sds
La Giunta ha deliberato di attribuire le risorse spettanti alla Regione Toscana pari a € 3.660.000,00 che derivano dal riparto del Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità alle Zone distretto/Società della Salute secondo quanto riportato nell’Allegato A della presente delibera, allo scopo di delineare la tipologia di
Rassegna giuridica 1/2022
La Rassegna giuridica costituisce un approfondimento giuridico allegato al periodico trimestrale Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza.
Da marzo l’Inps eroga l’Assegno unico e universale per i figli a carico
A partire dal mese di marzo 2022 viene erogato l'Assegno Unico e Universale per i figli a carico.
L’impatto della pandemia di Covid-19 su natalità e condizione delle nuove generazionii
L’impatto della pandemia di Covid-19 su natalità e condizione delle nuove generazioni, è il titolo del secondo rapporto del Gruppo di esperti “Demografia e Covid-19”, istituito nell’aprile 2020 dalla Ministra per le pari opportunità
Fondo Nazionale Politiche Sociali (FNPS) annualità 2021
Con la presente delibera, la Regione Toscana destina, per l'annualità 2021, la somma complessiva di € 25.741.242,72 del FNPS (di cui € 23.003.418,45 quale trasferimento ordinario ed € 2.737.824,27 quale trasferimento a titolo di Fondo di Solidarietà Interistituzionale). Inoltre, assegna:
Assegnazione delle risorse del Fondo Nazionale Politiche Sociali anno 2021
Il 14 marzo 2022 la Regione Toscana ha emanato la Delibera di giunta n.
PNRR: Avviso pubblico 1/2022
Indicazioni operative relative all'Avviso pubblico 1/2022 - Ambiti Sociali Territoriali - Proposte da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 5 “Inclusione e coesione”.
Al fine della progettazione degli interventi, in questa presentazione le Zone distretto potranno trovare un inquadramento più generale della Missione 5 Componente 2.


