Ricerca corrente
- trovati 790 risultati
- (-) Politiche e interventi per l'innovazione sociale
- Annulla tutti i filtri
Collaborare si può
Tra gennaio e marzo 2022 si svolgerà a Lucca il corso di formazione “Collaborare si può. Sfide ed opportunità della co-programmazione e co-progettazione”, promosso dal Centro ricerca ‘Maria Eletta Martini’, da IRIS – Idee e Reti per l’Impresa Sociale e da Soecoforma.
Interventi per bambini e ragazzi ai tempi del Covid-19
Gli interventi di promozione e tutela dei diritti di bambini e ragazzi nelle zone distretto toscane ai tempi del Covid-19. Anno 2021
Rassegna giuridica 4/2021
La Rassegna giuridica costituisce un approfondimento giuridico allegato al periodico trimestrale Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza.
Assegno unico e universale per i figli a carico
Il presente decreto, in attuazione della L. delega del 1 aprile 2021, n. 46, istituisce l’assegno unico e universale per i figli a carico che entra in vigore a partire dal 1 gennaio 2022.
Il Sistema Emergenza Urgenza Sociale in Toscana
Giovedì 13 gennaio, dalle ore 9.30 alle 13.00, si terrà un seminario online di presentazione del SEUS - Servizio regionale per le emergenze e le urgenze sociali.
In Toscana un percorso di sperimentazione del Servizio è stato avviato già a partire dal 2017.
Profili di Salute zone distretto
Il Profilo di Salute rappresenta uno strumento necessario per la programmazione dei Piani Integrati di Salute e dei Piani di Zona.
Meeting sui diritti umani 2021
Per celebrare la Giornata Mondiale dei Diritti Umani, venerdì 10 dicembre si terrà la 25a edizione del Meeting sui diritti umani, che quest'anno affronterà il tema delle discriminazioni di genere.
Politiche e interventi a favore dell’infanzia e dell’adolescenza
La Regione Toscana, in collaborazione con il Centro regionale, organizza un seminario per condividere le prospettive di sviluppo delle politiche e degli interventi integrati a favore dell’infanzia e dell’adolescenza.
Bambini e ragazzi in famiglia e fuori famiglia: 2020
Gi interventi nelle 26 zone distretto toscane ai tempi del virus SARS-CoV-2
Risultati del monitoraggio su bambini e ragazzi in famiglia e fuori famiglia
Il dati prodotti dal monitoraggio degli interventi sociali per bambini e ragazzi in famiglia e fuori famiglia, edizione 2021, restituiscono la dimensione quantitativa del lavoro messo in atto dai servizi sociali territoriali nella particolare situazione di emergenza seguita all'epidemia da Covid-19.
Le Carte della partecipazione P.I.P.P.I
Le “Carte della partecipazione” sono uno strumento che nasce dall’esperienza degli operatori socio educativi dell’Ambito Territoriale interzonale di Firenze e Prato all’interno del Programma P.I.P.P.I. 7a annualità 2018-2020, volto al sostegno della genitorialità in situazione di vulnerabilità.
Quarta Conferenza nazionale sulla famiglia
La Quarta Conferenza nazionale sulla famiglia, organizzata dal Dipartimento per le politiche della famiglia, si svolgerà il 3 e 4 dicembre a Roma e vedrà la partecipazione di rappresentanti pubblici e del Terzo settore.


