Ricerca corrente
- trovati 708 risultati
- (-) Ambito sociale e sociosanitario integrato
- Annulla tutti i filtri
Centro adozioni Area vasta Toscana Centro
Il Centro Adozioni è un servizio pubblico gratuito per coloro che desiderano informazioni sull'adozione nazionale ed internazionale, in particolare per conoscere il percorso adottivo, le norme che lo regolano e le altre forme di solidarietà a favore dell'infanzia e dell'adolescenza.
Centro adozioni Area vasta Toscana Sud-Est
Il Centro Adozioni è un servizio pubblico gratuito per coloro che desiderano informazioni sull'adozione nazionale ed internazionale, in particolare per conoscere il percorso adottivo, le norme che lo regolano e le altre forme di solidarietà a favore dell'infanzia e dell'adolescenza.
Centro adozioni Area vasta Toscana Nord-Ovest
Il Centro Adozioni è un servizio pubblico gratuito per coloro che desiderano informazioni sull'adozione nazionale ed internazionale, in particolare per conoscere il percorso adottivo, le norme che lo regolano e le altre forme di solidarietà a favore dell'infanzia e dell'adolescenza.
Fondi famiglia 2021: impegnate le risorse a favore di Zone distretto/SdS
La Regione Toscana è impegnata da anni nella costruzione di un modello di intervento e presa in carico delle famiglie vulnerabili che metta a sistema i vari percorsi sperimentati negli ambiti territoriali toscani, avvalendosi delle opportunità e dei diversi finanziamenti statali - che nel corso del tempo hanno avuto un grande incremento - e regionali, coerentem
Nuovo Piano nazionale per la famiglia
Il 10 agosto 2022 l’Osservatorio nazionale sulla famiglia ha approvato il nuovo Piano nazionale per la famiglia, documento strategico che definisce le priorità, gli obiettivi e le azioni da promuovere per la migliore conduzione delle politiche per la famiglia nel nostro Paese.
Pubblicate le Linee guida per la partecipazione
La Ministra per le pari opportunità e la famiglia, Elena Bonetti, ha approvato il 12 luglio scorso, le Linee guida per la partecipazione di bambine e bambini e ragazze e ragazzi.
Promozione della salute
Al fine di rendere sempre più concreto l’impegno della Regione nella promozione della salute quale processo che permette agli individui di esercitare un maggiore controllo sulla propria salute psico-fisica, anche mediante il potenziamento dei servizi, il rafforzamento delle reti di stakeholders, la riduzione delle diseguaglianze e, in particolare, l’utilizzo dei dati dei sistem
Pubblicato il 5° piano nazionale infanzia e adolescenza
È stato pubblicato il 5° Piano nazionale di azione e di interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva, approvato il 21 maggio 2022 dall’Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza.
Fondi Famiglia 2021
Con la Delibera della Giunta Regionale n. 876 del 25 luglio 2022 vengono assegnati alle Zone distretto/Società della Salute oltre 2 milioni di euro per dare continuità e sviluppare ulteriormente il sistema di prevenzione promozione e protezione dei diritti delle bambine e dei bambini, degli adolescenti e delle famiglie.
Il PNRR e le progettualità zonali
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) si inserisce all’interno del programma Next Generation EU (NGEU), la cui principale componente è il Dispositivo per la Ripresa e Resilienza
12° Rapporto CRC
Il Gruppo Crc, in occasione dell’anniversario della ratifica della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (CRC) in Italia, pubblica il 12° Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia, realizzato dalle cento associazioni del Gruppo con il coordinamento di Arianna Saulini, di Save the Ch
Webinar missione 5.C2 Linea di finanziamento 1.1.1
Si è svolto il 13 luglio il webinar informativo organizzato dal Ministero del lavoro e delle politiche socialie rivolto agli Ambiti territoriali ammessi al finanziamento di cui alla Linea di intervento 1.1.1 del PNRR “Sostegno alle capacità genitoriali e prevenzione della vulnerabilità delle famiglie e dei bambini” dell’