Percorsi tematici

Percorsi di sostegno alle famiglie nel post adozione

Il supplemento al numero 4/2021 della Rassegna bibliografica si compone di un percorso di lettura dal titolo La cura delle relazioni nei percorsi adottivi e nel post adozione di Silvia Notaro – esperta in metodologia della ricerca sociale, ricercatrice Area infanzia e adolescenza, Istituto degli Innocenti – e del percorso filmografico Di famiglia non ce n’è una soladi Eleonora Saracino – giornalista e critico cinematografico, membro del Sindacato nazionale critici cinematografici italiani.

Disabilità e percorsi di sostegno all'autonomia

Il supplemento al numero 3/2020 della Rassegna bibliografica si compone di un percorso di lettura dal titolo Disabilità e autonomia di Antonietta Varricchio - esperta di diritto di famiglia e tutela dei minori, collaboratrice Area infanzia e adolescenza, Istituto degli Innocenti - e di un percorso filmografico su La disabilità e i percorsi di sostegno all'autonomia attraverso la cinepresa di Annamaria Poli - Ricercatore e docente di Cinema e arti visive al Dipartimento di scienze umane per la formazione “Ricc

L’approccio al lavoro di équipe multidisciplinare nella tutela dei bambini e degli adolescenti

Il Supplemento si compone di un percorso di lettura, intitolato L’approccio al lavoro di équipe multidisciplinare nella tutela dei bambini e degli adolescenti, e del percorso filmograficoAngeli custodi o ladri di bambini? Gli assistenti sociali al cinema e in televisione.