Libro Bianco sulle politiche di accoglienza di richiedenti asilo politico e protezione internazionale
FirenzeCinema La Compagnia Via Cavour 50/r Firenze Presentazione del Libro Bianco sulle politiche di accoglienza di richiedenti asilo politico e protezione internazionale, organizzata dalla Regione Toscana e dall'Anci Toscana.Profilo sociale regionale e stato di salute dei toscani e del servizio sanitario regionale
FirenzeConvegni e seminariIstituto degli InnocentiSalone BrunelleschiPiazza SS. Annunziata 12FirenzeL'Osservatorio Sociale Regionale e l'Agenzia Regionale di Sanità della Toscana invitano a partecipare alla presentazione congiunta dei documenti "Profilo sociale" e "Lo stato di salute dei toscani e del servizio sanitario regionale".Iscrizione online obbligatoria.Minori straniere vittime di violenza e di tratta
FirenzeConvegni e seminariL'obiettivo del convegno è quello di promuovere una riflessione sul fenomeno delle minori migranti, ponendo particolare attenzione sulle minori straniere non accompagnate vittime di violenza e tratta che rappresentano una preoccupante realtà in continuo aumento negli ultimi anni. Attraverso un'accurata analisi multidisciplinare, nella prima parte verrà…Linee guida sulle politiche di accoglienza e inclusione per i migranti. Confronto e discussione sulle esperienze toscane
FirenzeConvegni e seminariL'incontro, organizzato da Anci e Regione Toscana, è articolato in tavoli tematici. Al termine dell’evento sarà predisposto un report di sintesi di quanto emerso che sarà consegnato al comitato scientifico per la redazione di un documento di raccomandazioni e linee guida per la buona accoglienza di rifugiati e richiedenti asilo.Una risposta ai care leavers: occupabilità e accesso al lavoro dignitoso
RomaIniziativeSOS Villaggi dei Bambini onlus presenta la ricerca internazionale Una risposta ai care leavers: occupabilità e accesso al lavoro dignitoso, condotta insieme all’UCL, University College of London.La presentazione si svolgerà nella Sala del Parlamentino della sede dell'Autorità Garante per l'infanzia e l'adolescenza (via di Villa Ruffo 6, Roma) e…Terapie imperfette: il lavoro psicosociale nei servizi pubblici
FirenzeIniziativeIstituto degli InnocentiPiazza SS. Annunziata, 13Sala Poccettiore 15.00-17.00Presentazione del volume di Roberto Mazza Terapie imperfette: il lavoro psicosociale nei servizi pubblici. Oltre all'autore, interverranno: Anna Maria Campanini, assistente sociale, sociologa e terapeuta della famiglia; Beatrice Zambenetti, assistente sociale; Marco…P.I.P.P.I. Teorie, metodi e strumenti per l'implementazione del programma
PisaConvegni e seminariSeminario di avvio del Programma P.I.P.P.I. 6 per la zona pisana.Adozione e sostegno alle famiglie
Istituto degli InnocentiConvegni e seminariL’adozione è un life long process e i modelli di intervento e di lavoro del sistema di servizi con gli aspiranti genitori adottivi e con le famiglie adottive costituiscono in Toscana oggi un’esperienza di particolare significato nel più ampio ambito del sostegno alla genitorialità.La Regione Toscana ha investito– in questi ultimi anni– nella revisione dei…Oltre la frontiera. Identità e visioni dell'infanzia tra letteratura e illustrazione
FirenzeConvegni e seminariIstituto degli InnocentiPiazza SS. Annunziata 13Salone Poccettiore 10.00-17.30Convegno organizzato dall'Associazione Storie di bambini con il contributo e il patrocinio dell'Istituto degli Innocenti, in occasione della mostra Storie di bambini, che raccoglie 210 disegni ad opera dell'illustratrice Letizia Galli (Museo degli Innocenti, fino al 28…- -
Pistoia è piccola ma può essere grande
PistoiaL'evento, organizzato dal Servizio Educazione del Comune di Pistoia in occasione di Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017, prevede due iniziative: il convegno La cultura dell'infanzia come risorsa della città e la mostra La città vista con gli occhi dei bambini. Corecom Toscana - Cinque anni di comunicazione
FirenzePalazzo Bastogi Via Cavour, 18 Sala delle Feste ore 14.30 Il convegno, accreditato come evento formativo per giornalisti, approfondirà vari aspetti, fra cui il tema Internet e minori: protagonisti a livello nazionale e regionale. Il programma prevede anche una tavola rotonda con i rappresentanti dei Corecom italiani e della comunicazione in…Adole-scienza
CertaldoGiornata-evento sul tema dell'adolescenza promossa dal Comune di Certaldo insieme ad altre realtà.La giornata è suddivisa in due parti: durante la sessione mattutina lo scrittore Pietro Vaghi, autore del romanzo Scritto sulla mia pelle, incontrerà gli studenti della scuola secondaria di primo grado di Certaldo, mentre nella sessione serale Vaghi…
Paginazione
- Pagina precedente
- Pagina 15
- Pagina successiva