Adole-scienza
CertaldoGiornata-evento sul tema dell'adolescenza promossa dal Comune di Certaldo insieme ad altre realtà.La giornata è suddivisa in due parti: durante la sessione mattutina lo scrittore Pietro Vaghi, autore del romanzo Scritto sulla mia pelle, incontrerà gli studenti della scuola secondaria di primo grado di Certaldo, mentre nella sessione serale Vaghi…La maternità difficile: storie e racconti delle Magdalene Laundries irlandesi e dell'Istituto degli Innocenti
FirenzeIniziativeIstituto degli InnocentiPiazza SS. Annunziata, 13Sala Poccettiore 15.30-17.30Incontro organizzato dalla Biblioteca Innocenti Library “A.C. Moro”.Interverranno: Katherine O'Donnell (University College of Dublin), esperta di storia delle donne e storia orale; Erika Bernacchi (Istituto degli Innocenti), che tradurrà l'intervento di Katherine O'Donnell;…"Switch-off": orfani speciali dei femminicidi
FirenzePresentazione del progetto di ricerca SWITCH-OFF.EU e delle Linee Guida d'intervento per gli Special Orphans, organizzata da Associazione Artemisia, con il patrocinio di DIRE (Donne in Rete Contro la Violenza), Cismai (Coordinamento Italiano dei Centri e dei Servizi contro il maltrattamento e l'abuso all'infanzia) e dell'Ordine degli Assistenti Sociali.Bambini di origine mista agli Innocenti: il Rinascimento fiorentino incontra l'Africa sub-sahariana
FirenzeIniziativeConversazione con Kate Lowe28 febbraio 2017 ore 18Sala PoccettiIstituto degli InnocentiPiazza SS. Annunziata 13, FirenzeIntroducono:Antonella Schena, direttrice Biblioteca Innocenti LibraryErika Bernacchi, ricercatrice, Servizio cooperazione internazionale dell’Istituto degli InnocentiMatias Mesquita, Associazione Njinga MbandeL’incontro è…Le comunità educative per minori tra cambiamento, lavoro di rete e sviluppo
FirenzeIl convegno, organizzato da C.S.D. Kaleidos Agenzia formativa e C.S.D. Diaconia Valdese Fiorentina, è rivolto a educatori del settore infanzia e adolescenza, assistenti sociali, neuropsichiatri, psichiatri, psicologi, pedagogisti, insegnanti e studenti. Questi gli obiettivi della giornata di studio: comprendere ed elaborare le nuove strategie d'…- -
Dialogando con le zone - Iniziative anno 2017
Toscana (vari Comuni)Percorsi formativiIl piano delle iniziative del Centro Regionale si muove quest'anno su due binari complementari:convegni e seminari su temi di attualità e spunti di lavoro derivanti da recenti indagini di approfondimento: è il caso del convegno del 31 marzo sul tema “dalla qualità ai costi standard dei nidi d’infanzia” (programma attualmente in corso di… Ingredienti per un'adozione felice
Firenze9.30-13.00 Palagio di Parte Guelfa Piazza di Parte Guelfa 1 Convegno sul tema dell'adozione nazionale e internazionale organizzato dalla Fondazione Patrizia Nidoli e dall'associazione Ariete.Al lavoro con le zone
FirenzeIstituto degli Innocenti, Salone Brunelleschi ore 10.00 - 14.00 Giornata Al lavoro con le zone. Verso un nuovo sistema di monitoraggio delle politiche e degli interventi sociali per la promozione e tutela dei diritti di bambini, ragazzi e famiglieIV Piano nazionale di azione e interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva
PisaPalazzo Comunale, Sala delle Baleari Via degli Uffizi, 1 ore 10.00-13.15 Seminario organizzato dall’Anci e dal Comune di Pisa per la presentazione del IV Piano nazionale di azione e interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva. Per partecipare occorre inviare una email all'indirizzo dipartimentoistruzione@anci.it.I nuovi dati sui servizi e quelli sui costi per sostenere la programmazione e lo sviluppo della qualità
FirenzePercorsi formativiIl seminario del Centro Regionale - Area Educativa - dal titolo "I NUOVI DATI SUI SERVIZI E SUI COSTI PER SOSTENERE LA PROGRAMMAZIONE E LO SVILUPPO DELLA QUALITÀ" si terrà lunedì 19 dicembre all'Istituto degli Innocenti di Firenze.Minori stranieri non accompagnati: modelli di risposta integrata socio-sanitaria
AOU Meyer Aula Magna Viale Pieraccini 24 Firenze L’accesso al diritto alla salute da parte dei minori stranieri non accompagnati (MSNA) è un tema particolarmente delicato e cruciale soprattutto nei casi di dubbia minore età. Nel corso degli ultimi anni si è assistito ad un progressivo aumento dei minori stranieri non accompagnati presenti sul territorio…Traiettorie migranti: Università, Scuola, Territorio
FirenzeSeminario Nazionale Sala Pegaso, Palazzo Sacrati Strozzi Piazza Duomo, 10 ore 9,30 - 17,00 Seminario Nazionale “ Traiettorie migranti. Università, Scuola, Territorio”. Nell’ ambito della giornata saranno presentate esperienze progettuali ed esiti dei percorsi di accoglienza e inserimento scolastico dei Minori stranieri…
Paginazione
- Pagina precedente
- Pagina 16
- Pagina successiva