Servizi educativi per l'infanzia, la Regione non ha deficit significativi
FirenzePercorsi formativiIl sistema qualità dei servizi educativi per l'infanzia in regione Toscana non registra deficit significativi. È questa una prima evidenza che appare dall'indagine pilota su qualità e costi condotta su un campione di 35 unità d'offerta regionale, distinte secondo la forma di titolarità pubblica (a gestione diretta o a gestione affidata) e privata (…- -
Adozione e scuola, altri 2 seminari a Pisa e a Siena
Pisa e SienaConvegni e seminariPromuovere la cultura dell'accoglienza e favorire il benessere degli alunni adottati e delle loro famiglie: questi alcuni obiettivi del Protocollo di intesa per lo sviluppo di percorsi di accoglienza e di inserimento scolastico dedicato ai bambini e ai ragazzi adottati sottoscritto tra la Regione Toscana e l'Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana.La… Dire e Fare: Sanità e Welfare
ArezzoLa rassegna “Dire e Fare”, dopo le prime due giornate dedicate a Cultura e Innovazione e che si sono svolte rispettivamente a Siena e a Pisa, prosegue il suo percorso facendo tappa ad Arezzo per affrontare il prossimo 18 settembre il tema Sanità e Welfare. L'obiettivo è quella di continuare il percorso di riordino del…IOMAPPO, il geoportale partecipativo della Provincia di Prato per le nuove generazioni
PratoUna piattaforma web, aperta a tutti ma in particolare ai più giovani, per realizzare una mappatura emozionale dell'intero territorio pratese. Una cartina digitale dei luoghi fisici ma anche delle esperienze, condivise nel momento in cui avvengono, che diventano importanti informazioni per altri utenti. Questo in estrema sintesi il senso del…Insieme: le famiglie nel cammino adottivo
LuccaVilla Bottini ore 9,30 - 12,00 Insieme: le famiglie nel cammino adottivo Incontro con i gruppi di sostegno alla genitorialità adottiva. In allegato il programma.Percorso adozione: nuove regole, nuovi bisogni
Orbetello (GR)Convegni e seminariSala ConferenzeOspedale S. Giovanni di DioServizio Sanitario della Toscana -Zona /Distretto Colline dell'Albegna - Unità Funzionale ConsultorialePercorso adozione: nuove regole, nuovi bisogniRicerca sugli esiti post adottivi, partecipazione e sostegno alla genitorialitàIl Corso è rivolto agli operatori U.F. Consultoriali: Medici,…Figli d'elezione : Adozione e affidamento dall'età antica all'età moderna
FirenzeIstituto degli Innocenti, Piazza SS. Annunziata 12 Salone Brunelleschi ore 14,30 Presentazione del volume Figli d'elezione : Adozione e affidamento dall'età antica all'età moderna a cura di Maria Clara Rossi, Marina Garbellotti, Michele Pellegrini, nell'ambito del Seminario sul protocollo regionale per l'integrazione scolastica…Adozione e scuola, secondo seminario a Firenze
FirenzeConvegni e seminariPromuovere la cultura dell'accoglienza e favorire il benessere degli alunni adottati e delle loro famiglie: questi alcuni obiettivi del Protocollo di intesa per lo sviluppo di percorsi di accoglienza e di inserimento scolastico dedicato ai bambini e ai ragazzi adottati sottoscritto tra la Regione Toscana e l'Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana.La…Ascolto del minore e prevenzione degli abusi: un dialogo interdisciplinare
FirenzePolo delle Scienze Sociali Via delle Pandette, 35, Edificio D- 4, Aula 1.02 ore 16,00 - 18,00 Sesto seminario del ciclo dedicato al tema Il diritto di famiglia nell’età del pluralismo giuridico alla luce della comparazione e dell’analisi sociologica, iniziativa che si inserisce fra le attività di approfondimento inerenti al corso…Adozione e scuola, 4 seminari
PratoConvegni e seminariPromuovere la cultura dell'accoglienza e favorire il benessere degli alunni adottati e delle loro famiglie: questi alcuni obiettivi del Protocollo di intesa per lo sviluppo di percorsi di accoglienza e di inserimento scolastico dedicato ai bambini e ai ragazzi adottati sottoscritto tra la Regione Toscana e l'Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana.La…Dialogando con le zone
FirenzePercorsi formativiA due anni dall'approvazione del nuovo Regolamento Regionale sui servizi educativi per l'infanzia (DPGR 41/R/2013) è possibile dare una prima misura al suo impatto sul sistema territoriale dei servizi.Sebbene siano stati anni difficili, in ragione dell'impatto che la crisi economica generale ha avuto anche sul mondo dei servizi, gli investimenti della…L’Affido al servizio sociale
PistoiaUniser - Aula Magna “Cino da Pistoia” Via Sandro Pertini 358 Seminario L’Affido al servizio socialeOrigini, limiti e potenzialità di uno strumento importante e controverso della tutela minorile. L’istituto dell’affido al servizio sociale giuridicamente previsto nella legge istitutiva del Tribunale per i Minorenni (art.…
Paginazione
- Pagina precedente
- Pagina 20
- Pagina successiva