Sostegno alle famiglie: il Programma Pippi in Toscana
Il 30 maggio scorso il Palagio di Parte Guelfa di Firenze ha ospitato il seminario Pratiche innovative per il sostegno e la promozione della genitorialità: il programma P.I.P.P.I. in Toscana. Un'occasione importante di scambio e confronto per condividere lo stato dell'arte della sperimentazione Pippi e gli orientamenti regionali sulle attività di…Interventi sociali per bambini e ragazzi in famiglia e fuori famiglia - Il monitoraggio con le Zone e SdS
Il monitoraggio dello stato di attuazione delle politiche mediante la raccolta, selezione e diffusione di dati e informazioni relativi a programmi e interventi e al sistema dei servizi costituisce una delle principali aree di lavoro del Centro regionale. Il monitoraggio della condizione dei minori in famiglia e fuori dal…Adozione e scuola: percorso di formazione per dirigenti scolastici e docenti
Favorire l'accoglienza scolastica di bambini e ragazzi adottati è il tema del percorso di aggiornamento e sperimentazione promosso dalla Regione Toscana e dall'Ufficio scolastico regionale (Usr) in collaborazione con il Centro regionale.Il percorso, rivolto in via prioritaria al personale scolastico (dirigenti e docenti), rientra nelle azioni che…I servizi per l'accoglienza semiresidenziale
Il Centro regionale realizza annualmente una mappatura delle strutture semiresidenziali per minori a carattere socioeducativo, previste dall'art. 21, comma 1, lett. i) della LR 41/2005, e relativo Regolamento 15/R del 2008, e dagli articoli 15 e 16 della Risoluzione del Consiglio Regionale del 20 marzo 1990. Oltre ai dati complessivi sull’accoglienza di…Minori figli di detenuti, ricerca dell'Istituto degli Innocenti
Il 19 maggio scorso, a Firenze, è stata presentata la ricerca Minori in visita al carcere. Le garanzie di tutela dei bambini e degli adolescenti figli di detenuti che si recano in visita negli istituti penitenziari della Toscana, curata dall'Istituto degli Innocenti. L'indagine – la prima del genere, promossa dall'Ufficio del…Servizi per l'infanzia, al via i seminari formativi del Centro regionale
Sono dedicati al tema della qualità i primi seminari di formazione 2016 del Centro regionale Comunicazione/Scambio/Ascolto, in programma i prossimi 24, 26 maggio e 16 giugno, rispettivamente a Pisa, Arezzo e Siena.Tre occasioni importanti di riflessione e scambio che prendono avvio in un momento di intenso dibattito e confronto sulle prospettive di…Ricerca sulle garanzie di tutela dei minori figli di detenuti
Il prossimo 19 maggio l'Auditorium del Consiglio regionale ospiterà il seminario di presentazione della ricerca sul tema Le garanzie di tutela dei bambini e degli adolescenti figli di detenuti che si recano in visita nelle carceri, a cura dell'Istituto degli Innocenti. L'indagine, la prima del genere, ha implicato un esteso lavoro di mappatura e…Programma Pippi 5: assegnate le risorse agli ambiti territoriali
La Regione Toscana, con deliberazione di Giunta Regionale 5.04.2016 n. 274, ha assegnato agli ambiti territoriali coinvolti nel Programma Pippi 5 le risorse necessarie all'attuazione del progetto e alla definizione dei rapporti con i territori, per il consolidamento della sperimentazione e la sua diffusione a livello regionale.Per rafforzare le azioni…Interventi sociali per minori in Toscana, i dati del Centro regionale
Giovedì scorso, a Firenze, durante la giornata di lavoro Genitorialità, infanzia, adolescenza: conoscenza e prospettive di intervento, sono stati presentati gli ultimi dati del Centro regionale sugli interventi sociali per minori in Toscana.L'incontro - promosso dall'Assessorato al diritto alla salute, al welfare e all'integrazione socio-sanitaria…Bambini e ragazzi in Toscana, i dati del "Profilo sociale regionale"
La popolazione toscana invecchia e il ricambio generazionale è assicurato soltanto dall'immigrazione. Crescono le famiglie unipersonali e quelle monogenitore. È questo il quadro demografico che emerge dal Profilo sociale regionale 2015, presentato il 14 aprile scorso a Firenze, nella Sala Pegaso di Palazzo Sacrati Strozzi, durante il convegno …Servizi per l'infanzia: bando della Regione
La Regione Toscana ha approvato l'avviso pubblico per il sostegno dell'offerta di servizi per la prima infanzia per l'anno educativo 2016-2017, rivolto a tutte le amministrazioni comunali della Toscana. Il bando - approvato e pubblicato con decreto dirigenziale n. 735/2016, nell'ambito del Por Fse 2014-2020 - nasce dalla necessità di dare supporto alle…Percorsi regionali per la tutela dei minori e il sostegno alle famiglie: incontro a Firenze
Fare il punto sui percorsi regionali in atto nell'area della tutela dei minori e del sostegno alle famiglie: è questo l'obiettivo della giornata di lavoro Genitorialità, infanzia, adolescenza: conoscenza e prospettive di intervento, in programma il prossimo 21 aprile, a Firenze, nell'Auditorium di Sant'Apollonia (via San Gallo, 25/A).L'incontro -…
Paginazione
- Pagina precedente
- Pagina 26
- Pagina successiva