Accordo di collaborazione fra Regione Toscana e CARITAS
Con la deliberazione di Giunta regionale n. 760 del 16 settembre 2013 è stato approvato lo schema di Accordo di Collaborazione fra Regione Toscana e CARITAS- Delegazione Regionale Toscana per la realizzazione di azioni su percorsi innovativi nell’area della povertà ed esclusione sociale funzionale al sostegno ed al…Contributi per le famiglie in difficoltà e per i nuovi nati
La Regione Toscana ha predisposto, attivato e finanziato una serie di interventi per il sostegno alle famiglie e ai lavoratori in difficoltà. Legge regionale n. 45 del 2 agosto 2013 Attraverso l’approvazione della Legge regionale n. 45 del 2 agosto 2013, pubblicata sul B.U.R.T. n. 39, parte prima, del 7 agosto 2013, il Consiglio Regionale…Indicatori statistici sui pre-adolescenti e adolescenti toscani
Il Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza conduce un lavoro sistematico di analisi e ricognizione di dati statistici ufficiali, integrandoli con informazioni provenienti dai sistemi di monitoraggio o elaborati in proprio, per fornire un quadro completo e il più possibile esaustivo sulla condizione dell'infanzia e dell'adolescenza…Indagine sui preadolescenti e adolescenti toscani
Chi sono i preadolescenti e adolescenti toscani? Quali le loro abitudini e stili di vita? Quanto e in che termini il sistema dei servizi toscano è orientato a rispondere ai bisogni e alle aspettative di questa particolare fascia di cittadini? È da questi interrogativi e dal riconoscimento della rilevanza di questa fase evolutiva come tappa decisiva nel…Adozione, affido, accoglienza. Una guida pratica
Martedì 15 ottobre, alle ore 18.15, presso il Salone Brunelleschi dell'Istituto degli Innocenti, verrà presentato il libroADOZIONE, AFFIDO, ACCOGLIENZA. L’attaccamento al centro delle relazioni familiari, di Gillian Schofield eMary Beek, uno dei testi più completi sul tema, da poco tradotto in italiano a…3 ottobre 2013: presentazione della legge regionale sul sostegno finanziario alle famiglie in difficoltà
La Regione Toscana e l'ANCI Toscana, in collaborazione con l'Istituto degli Innocenti, il 3 ottobre 2013 organizzano una giornatadi presentazione del percorso attuativo della L.R. n. 45/2013 che ha istituito interventi di sostegno finanziario in favore delle famiglie e dei lavoratori in…Ottobre 2013: un mese dedicato all'affido familiare
Prenderà avvio il prossimo mese di ottobre l’evento, giunto alla terza edizione, “Un mese dedicato all’affidamento familiare”, organizzato dal Comune di Prato in collaborazione con le famiglie affidatarie.L’evento è stato co-promosso dalla Regione Toscana, tramite la deliberazione di Giunta…Dati statistiche ricerche sull'affido
Il monitoraggio sugli interventi e prestazioni in favore dei minori in famiglia e fuori famigliaDati aggiornati sui bambini e ragazzi in famiglia e fuori famigliaNuove indicazioni metodologiche per la valutazione degli aspiranti genitori adottivi
La Regione Toscana, tramite deliberazione di Giunta regionale n. 702 del 26 agosto 2013, ha approvato il documento contenente le “Indicazioni metodologiche per lo studio di coppia finalizzato alla valutazione e all’accompagnamento per l’idoneitànell’ambito del procedimento di adozione nazionale e internazionale” (ALL.A). Le nuove “…L'accoglienza di tipo semiresidenziale
Le forme di accoglienza di tipo semiresidenziale garantiscono ai minori in situazione di difficoltà sostegno educativo e un ambiente stimolante e adeguato a favorirne il processo di crescita: una tipologia di intervento importante a favore di bambini e ragazzi ma anche del loro contesto di vita familiare.I dati del Centro regionale confermano per la nostra…Nuove risorse per gli interventi di sostegno alle famiglie in difficoltà
La Regione Toscana, tramite Decreto dirigenziale n. 2405 dell'11 giugno 2013, ha provveduto ad impegnare e liquidare, attraverso specifica ripartizione alle zonesocio-sanitarie, l’importo complessivo di euro 2.304.596,00 per la realizzazione di interventi di sostegno che prevedono …
Paginazione
- Pagina precedente
- Pagina 34
- Pagina successiva