Ricerca del Garante regionale sull'affidamento dei minori al Servizio sociale
La ricerca sulla “Percezione, diffusione ed interpretazione dell’Istituto giuridico dell’affidamento al servizio sociale tra gli operatori delle istituzioni deputate alla protezione, cura e tutela dell’infanzia”- è promossa dal Garante regionale in collaborazione con i Garanti dell’infanzia e dell’adolescenza delle Regioni Veneto, Emilia…Progetto RISC-PersonaLAB: adesione della Val di Cornia
Avviato, tramite decreto dirigenziale n. 284 del 26 gennaio 2014, il rapporto di collaborazione tra la Regione Toscana e la Società della Salute Val di Cornia. Sale ancora la platea dei territori toscani impegnati nelle attività Risc: attualmente si registra il coinvolgimento di 14 territori rispetto ai 2 dell’iniziale…Sostegno finanziario alle famiglie in difficoltà: approvata la modulistica per le richieste
La Regione Toscana, tramite decreto dirigenziale n. 263 del 30 gennaio 2014, ha provveduto all’approvazione della modulistica per la presentazione delle istanze di accesso al contributo secondo quanto previsto dalla LR 45/2013, relative all’annualità in corso, 2014…Territori toscani inclusi nel progetto P.I.P.P.I.
Lo scorso 19 dicembre 2013 la Regione Toscana ha sottoscritto il protocollo d’Intesa con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per la realizzazione del programma di interventi per la prevenzionedell’istituzionalizzazione – progetto P.I.P.P.I.In esito all’istruttoria, compiuta dal Ministero rispetto ai territori…Nuove adesioni al progetto RISC-PersonaLAB
Avviato, tramite decreto dirigenziale n. 4867 del 12 novembre 2013, il rapporto di collaborazione tra la Regione Toscana e la Società della Salute Val d’Era ed il Comune di Cortona, in qualità di ente capofila per la zonasocio-sanitaria Valdichiana Aretina. Sale, così, ulteriormente, la…Giornata internazionale dell’infanzia e dell’adolescenza
In occasione del 24° anniversario dell'approvazione della Convenzione dei diritti del fanciullo, mercoledì 20 novembre 2013 alle ore 10.00, si terrà a Palazzo Bastogi un Consiglio regionale speciale in cui il Presidente del Consiglio Regionale, Alberto Monaci, inaugurerà la mostra…Progetto RISC: estensione delle attività a Val d'Era e Valdichiana Aretina
La Regione Toscana, con Decr.Dirig. n. 4867 del 12 novembre 2013 ha deciso di avviare il rapporto di collaborazione per il progetto regionale RISC-PersonaLab con la Società della Salute Val d’Era ed il Comune di Cortona, in qualità di ente capofila per la zona socio-sanitaria Valdichiana Aretina, attraverso la sottoscrizione della…Linee guida per l'adesione al progetto P.I.P.P.I.
Il Ministero del lavoro e delle Politiche sociali, allo scopo di estendere ai territori regionali la sperimentazione del modello di intervento del programma P.I.P.P.I., adotta delleLinee Guida per la presentazione da parte di Regioni e Province Autonome di proposte di adesione alla sperimentazione del modello di…Servizi educativi per la prima infanzia in Toscana: fra sviluppo e crisi.
Il 5 novembre verrà presentato, all'Istituto degli Innocenti di Firenze, l'ultimo rapporto del Centro regionale su I servizi educativi per la prima infanzia in Toscana che, con l'analisi e il commento dei dati al 31 dicembre 2012, traccia un'immagine in cui il sistema toscano dei servizi educativi tiene esi rafforza anche in tempo di crisi.…Contributi per il sostegno alle famiglie in difficoltà
Con Decreto dirigenziale n. 4379 del 23.10.2013, certificato in data 24.10.2013, è stata approvata la modulistica relativa alla presentazione delle istanze di contributo per le misure di sostegno alle famiglie di cui alla Legge regionale n.45/2013, adeguata alla modifica apportata alla stessa dalla Legge regionale n…LR n. 45/2013: procedure per l’attuazione e categorie dei beneficiari
Sono state definite le procedure per l’attuazione ed estesa la categoria dei beneficiari previste dalla LR n. 45 del 2 agosto 2013 “Interventi a sostegno finanziario in favore delle famiglie e dei lavoratori in difficoltà” Le istanze di contributo per l’anno in corso devono essere presentate, a…La legge regionale n.45/2013 contributi famiglie in difficoltà
Il Consiglio Regionale della Toscana ha approvato la Legge regionale 2 agosto 2013 n. 45, pubblicata sul B.U.R.T. n. 39, parte prima, del 7 agosto 2013, che istituisce, per il triennio 2013-2015, misure di sostegno finanziario in favore delle famiglie e dei lavoratori che vivono particolari situazioni…
Paginazione
- Pagina precedente
- Pagina 33
- Pagina successiva